Löydetty 661 Tulokset: alle

  • Vogliamo poi manifestarvi, o fratelli, la grazia di Dio accordata alle chiese della Macedonia: (Corinzi 2 8, 1)

  • e quando giunsi da voi, pur trovandomi nel bisogno, non sono stato di aggravio a nessuno. Alle mie necessità vennero incontro i fratelli venuti dalla Macedonia; mi sono guardato in ogni modo dall'esservi a carico, e me ne guarderò. (Corinzi 2 11, 9)

  • tre volte passato alle verghe, una volta lapidato, tre volte naufragato, ho trascorso un giorno e una notte sull'abisso. (Corinzi 2 11, 25)

  • Bisogna vantarsi? Non giova a nulla, però. Verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore. (Corinzi 2 12, 1)

  • In che cosa siete stati inferiori alle altre chiese, se non che io non ho pesato su di voi? Perdonatemi questa ingiustizia! (Corinzi 2 12, 13)

  • e i fratelli tutti che sono con me, alle chiese della Galazia: (Gàlati 1, 2)

  • Personalmente ero sconosciuto alle chiese della Giudea che sono in Cristo; (Gàlati 1, 22)

  • Or ad Abramo e alla sua discendenza furono fatte le promesse. Non dice: e alle sue discendenze, come se si fosse voluto riferire a molte, ma ad una sola: e alla tua discendenza, che è Cristo. (Gàlati 3, 16)

  • per svelare ora ai prìncipi e alle autorità celesti, mediante la chiesa, la multiforme sapienza divina, (Efesini 3, 10)

  • Non prendete parte alle attività infruttuose delle tenebre, ma piuttosto riprovatele, (Efesini 5, 11)

  • e per conoscere lui con la potenza della sua risurrezione e la partecipazione alle sue sofferenze, trasformandomi in un'immagine della sua morte, (Filippesi 3, 10)

  • e che una o due volte, mentre ero a Tessalonica, avete provveduto alle mie necessità. (Filippesi 4, 16)


Uma filha espiritual perguntou a Padre Pio: “O Senhor cura tantas pessoas, por que não cura esta sua filha espiritual?” Padre Pio respondeu-lhe em voz baixa: “E não nos oferecemos a Deus?” São Padre Pio de Pietrelcina