Löydetty 1224 Tulokset: Uomini

  • Il totale di quelli uccisi in quel giorno, fra uomini e donne, fu di dodicimila, tutta la gente di Ai. (Giosuè 8, 25)

  • Quegli uomini assaggiarono le loro provviste, ma non consultarono il Signore. (Giosuè 9, 14)

  • ne fu terrorizzato, perché Gabaon era una città grande come una capitale ed era più grande di Ai e i suoi uomini erano tutti valorosi. (Giosuè 10, 2)

  • Giosuè salì allora da Gàlgala, lui insieme a tutti i suoi uomini atti alla guerra, tutti i guerrieri valorosi. (Giosuè 10, 7)

  • Egli disse: "Rotolate grosse pietre all'imbocco della caverna e mettetevi degli uomini per sorvegliarli. (Giosuè 10, 18)

  • Tutto il bottino di quelle città e il bestiame i figli d'Israele lo saccheggiarono per sé, ma passarono a fil di spada tutti gli uomini, fino a sterminarli tutti, senza lasciare anima viva. (Giosuè 11, 14)

  • Sceglietevi tre uomini per tribù e io li invierò a esplorare e descrivere il paese in vista della spartizione e poi torneranno da me. (Giosuè 18, 4)

  • Si levarono allora e partirono quegli uomini, dopo che Giosuè aveva dato quest'ordine agli esploratori per la descrizione del paese: "Andate e percorrete la terra, descrivetela e poi tornate da me e qui io ve la sorteggerò davanti al Signore, in Silo". (Giosuè 18, 8)

  • Quegli uomini andarono, attraversarono la regione e ne descrissero in un libro le città in sette suddivisioni. Poi ritornarono da Giosuè nell'accampamento di Silo. (Giosuè 18, 9)

  • Giuda si mosse e il Signore mise in suo potere Cananei e Perizziti: gli uomini di Giuda uccisero in Bezek diecimila nemici. (Giudici 1, 4)

  • Da Ebron gli uomini di Giuda marciarono contro gli abitanti di Debir, città che prima si chiamava Kiriat-Sefer. (Giudici 1, 11)

  • In quell'occasione gli Israeliti sconfissero i Moabiti, uccidendo circa diecimila uomini, tutti forti e valorosi senza che ne sfuggisse alcuno. (Giudici 3, 29)


“Quanto mais te deixares enraizar na santa humildade, tanto mais íntima será a comunicação da tua alma com Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina