Löydetty 1224 Tulokset: Uomini

  • Giosuè chiamò quindi i dodici uomini che aveva fatto scegliere tra i figli d'Israele, uno per ciascuna tribù, (Giosuè 4, 4)

  • Tutti voi, uomini atti alla guerra, circonderete la città, facendo il giro della medesima una volta. Così farai per sei giorni. (Giosuè 6, 3)

  • Sterminarono tutto quanto era nella città, uomini e donne, giovani e vecchi, perfino i buoi e gli asini passarono a fil di spada. (Giosuè 6, 21)

  • Ai due uomini che avevano esplorato la regione Giosuè disse: "Andate a casa della prostituta e fatene uscir fuori tutto ciò che le appartiene, come le avete giurato". (Giosuè 6, 22)

  • Giosuè intanto inviò degli uomini da Gerico verso Ai, che è presso Bet-Aven, a oriente di Betel, e disse loro: "Andate su ad esplorare il paese". Gli uomini salirono ed esplorarono Ai. (Giosuè 7, 2)

  • Tornarono quindi da Giosuè e dissero: "Non salga tutto il popolo; due o tremila uomini salgano ed attacchino Ai. Non stare ad affaticare tutto il popolo perché là c'è poca gente". (Giosuè 7, 3)

  • Salirono dunque soltanto tremila soldati scelti dalla massa, ma dovettero fuggire di fronte agli uomini di Ai. (Giosuè 7, 4)

  • Fece avvicinare la casa di lui, gli uomini uno per uno, e uscì a sorte Acan, figlio di Carmi, figlio di Zabdi, figlio di Zerach, della tribù di Giuda. (Giosuè 7, 18)

  • Giosuè allora e tutti quelli che erano atti alla guerra si levarono per salire contro Ai; Giosuè scelse trentamila uomini coraggiosi e li fece partire nella notte (Giosuè 8, 3)

  • Egli prese circa cinquemila uomini e li pose in agguato fra Betel e Ai, ad ovest della città. (Giosuè 8, 12)

  • Appena il re di Ai si accorse di ciò, si scossero tutti gli uomini della città e uscirono a battaglia contro Israele, egli con tutto il suo popolo, nella discesa verso l'Araba; non sapeva che c'era chi lo insidiava dietro la città. (Giosuè 8, 14)

  • Voltandosi indietro, gli uomini di Ai videro il fumo della città che si alzava fino al cielo; non v'era ormai possibilità per essi di fuggire da una parte o dall'altra, perché anche quelli che fuggivano verso il deserto si rivoltavano verso quelli che li inseguivano. (Giosuè 8, 20)


“Deus ama quem segue o caminho da virtude.” São Padre Pio de Pietrelcina