Löydetty 246 Tulokset: Pietra vivente

  • C'erano là sei giare di pietra per le abluzioni dei Giudei, capaci da due a tre metrète ciascuna. (Vangelo secondo Giovanni 2, 6)

  • Io sono il pane vivente, disceso dal cielo. Se qualcuno mangia di questo pane, vivrà in eterno. E il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo". (Vangelo secondo Giovanni 6, 51)

  • Come mi ha mandato il Padre, che è il vivente e io vivo grazie al Padre, così colui che si ciba di me, anch'egli vivrà grazie a me. (Vangelo secondo Giovanni 6, 57)

  • Siccome insistevano nell'interrogarlo, si drizzò e disse loro: "Quello di voi che è senza peccato scagli per primo una pietra contro di lei". (Vangelo secondo Giovanni 8, 7)

  • Scosso nuovamente da un fremito in se stesso, Gesù viene al sepolcro. Era una grotta e vi era stata posta una pietra. (Vangelo secondo Giovanni 11, 38)

  • Dice Gesù: "Levate la pietra". Gli dice Marta, la sorella del morto: "Signore, già puzza... è di quattro giorni...". (Vangelo secondo Giovanni 11, 39)

  • Levarono dunque la pietra. Gesù alzò gli occhi e disse: "Padre, ti ringrazio di avermi ascoltato. (Vangelo secondo Giovanni 11, 41)

  • Sentite queste parole, Pilato condusse fuori Gesù e sedette su una tribuna nel luogo chiamato Pavimento di pietra, in ebraico Gabbatà. (Vangelo secondo Giovanni 19, 13)

  • Il primo giorno della settimana Maria Maddalena si recò di buon mattino al sepolcro, mentre era ancora buio, e vide la pietra rimossa dal sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 20, 1)

  • Egli è la pietra respinta da voi costruttori, che è divenuta la testata d'angolo. E non c'è in alcun altro la salvezza. (Atti degli Apostoli 4, 11)

  • "Uomini, perché fate queste cose? Anche noi siamo esseri umani come voi, con le vostre debolezze, e vi predichiamo di convertirvi da queste cose vane al Dio vivente, che ha fatto il cielo e la terra, il mare e tutto ciò che in essi si trova. (Atti degli Apostoli 14, 15)

  • Essendo dunque noi della stirpe di Dio, non dobbiamo pensare che la divinità sia simile a oro o ad argento o a pietra, che porti l'impronta dell'arte e dell'immaginazione dell'uomo. (Atti degli Apostoli 17, 29)


“Peçamos a São José o dom da perseverança até o final”. São Padre Pio de Pietrelcina