Löydetty 188 Tulokset: Chiamò

  • Il Signore chiamò una seconda volta: "Samuele!". Samuele si alzò, andò da Eli e disse: "Eccomi, mi hai chiamato". Questi rispose: "Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire!". (Samuele 1 3, 6)

  • Il Signore chiamò di nuovo per la terza volta: "Samuele!". Questi si alzò e, andato da Eli, disse: "Eccomi, mi hai chiamato". Allora Eli capì che il Signore stava chiamando il ragazzo. (Samuele 1 3, 8)

  • Allora venne il Signore, si pose accanto e chiamò come le altre volte: "Samuele, Samuele!". Samuele rispose: "Parla, perché il tuo servo ti ascolta". (Samuele 1 3, 10)

  • ma Eli chiamò Samuele dicendo: "Samuele, figlio mio!". E lui: "Eccomi!". (Samuele 1 3, 16)

  • ma chiamò il bambino Icabod, volendo dire: "Se ne è andata la gloria da Israele!", riferendosi alla cattura dell'arca di Dio, al suocero e a suo marito. (Samuele 1 4, 21)

  • Samuele, presa una pietra, la drizzò tra Mizpa e Iesana e la chiamò Eben-Ezer dicendo: "Fin qui ci ha aiutato il Signore". (Samuele 1 7, 12)

  • Al sorgere dell'aurora, Samuele chiamò Saul sulla terrazza e disse: "Alzati su, che voglio congedarti!". Saul si alzò e tutti e due, lui e Samuele, uscirono fuori. (Samuele 1 9, 26)

  • Iesse chiamò Abìnadab e lo fece passare davanti a Samuele. Questi disse: "Nemmeno questo è scelto dal Signore". (Samuele 1 16, 8)

  • Gionata chiamò Davide e gli riferì tutte quelle cose; poi Gionata ricondusse Davide da Saul, ed egli stette alla presenza di lui come per il passato. (Samuele 1 19, 7)

  • Achis chiamò Davide e gli disse: "Per la vita del Signore, tu sei retto, e il tuo comportamento presso di me al campo è gradito ai miei occhi, perché non ho trovato in te niente di male dal giorno della tua venuta da me fino a quest'oggi; ma tu non sei gradito agli occhi dei prìncipi. (Samuele 1 29, 6)

  • Allora, voltatosi, mi vide e mi chiamò; io risposi: "Eccomi!". (Samuele 2 1, 7)

  • Davide chiamò uno dei giovani e disse: "Avvicinati, colpiscilo!". Lo colpì e quello morì. (Samuele 2 1, 15)


“Feliz a alma que atinge o nível de perfeição que Deus deseja!” São Padre Pio de Pietrelcina