Fundar 178 Resultados para: porte

  • Apri la bocca e giudica con equità e rendi giustizia all'infelice e al povero. 10(Alef) Una donna perfetta chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. 11(Bet) In lei confida il cuore del marito e non verrà a mancargli il profitto. 12(Ghimel) Essa gli dà felicità e non dispiacere per tutti i giorni della sua vita. 13(Dalet) Si procura lana e lino e li lavora volentieri con le mani. 14(He) Ella è simile alle navi di un mercante, fa venire da lontano le provviste. 15(Vau) Si alza quando ancora è notte e prepara il cibo alla sua famiglia e dà ordini alle sue domestiche. 16(Zain) Pensa ad un campo e lo compra e con il frutto delle sue mani pianta una vigna. 17(Het) Si cinge con energia i fianchi e spiega la forza delle sue braccia. 18(Tet) È soddisfatta, perché il suo traffico va bene, neppure di notte si spegne la sua lucerna. 19(Iod) Stende la sua mano alla conocchia e mena il fuso con le dita. 20(Caf) Apre le sue mani al misero, stende la mano al povero. 21(Lamed) Non teme la neve per la sua famiglia, perché tutti i suoi di casa hanno doppia veste. 22(Mem) Si fa delle coperte, di lino e di porpora sono le sue vesti. 23(Nun) Suo marito è stimato alle porte della città dove siede con gli anziani del paese. 24(Samech) Confeziona tele di lino e le vende e fornisce cinture al mercante. 25(Ain) Forza e decoro sono il suo vestito e se la ride dell'avvenire. 26(Pe) Apre la bocca con saggezza e sulla sua lingua c'è dottrina di bontà. 27(Sade) Sorveglia l'andamento della casa; il pane che mangia non è frutto di pigrizia. 28(Kof) I suoi figli sorgono a proclamarla beata e suo marito a farne l'elogio: 29(Res) "Molte figlie hanno compiuto cose eccellenti, ma tu le hai superate tutte!". 30(Sin) Fallace è la grazia e vana è la bellezza, ma la donna che teme Dio è da lodare. 31(Tau) Datele del frutto delle sue mani e le sue stesse opere la lodino alle porte della città. (Proverbi 31, 9)

  • e si chiuderanno le porte sulla strada; quando si abbasserà il rumore della mola e si attenuerà il cinguettio degli uccelli e si affievoliranno tutti i toni del canto; (Qoelet (Ecclesiaste) 12, 4)

  • Le mandragore mandano profumo; alle nostre porte c'è ogni specie di frutti squisiti, freschi e secchi; mio diletto, li ho serbati per te". (Cantico dei Cantici 7, 14)

  • Tu infatti hai potere sulla vita e sulla morte; conduci giù alle porte degli inferi e fai risalire. (Sapienza 16, 13)

  • ma controlla anche le tue parole pesandole e chiudi con porte e catenaccio la bocca. (Siracide 28, 25)

  • Anche la memoria di Neemia durerà a lungo; egli rialzò le nostre mura demolite e vi pose porte e sbarre; fece risorgere le nostre case. (Siracide 49, 13)

  • Una calunnia di lingua ingiusta era giunta al re. La mia anima era vicina alla morte, la mia vita era alle porte degli inferi. (Siracide 51, 6)

  • Si alzeranno lamenti e gemiti alle tue porte e tu, disabitata, giacerai a terra. (Isaia 3, 26)

  • Vibravano gli stipiti delle porte alla voce di colui che gridava, mentre il tempio si riempiva di fumo. (Isaia 6, 4)

  • Su un monte brullo issate un segnale, alzate per essi un grido; fate cenni con la mano perché varchino le porte dei principi. (Isaia 13, 2)

  • Aprite le porte: entri il popolo giusto che mantiene la fedeltà. (Isaia 26, 2)

  • Io dicevo: "A metà della mia vita me ne vado alle porte degli inferi; sono privato del resto dei miei anni". (Isaia 38, 10)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina