Fundar 273 Resultados para: Guerra di David

  • Arrivato Uria, Davide gli chiese come stessero Ioab e la truppa e come andasse la guerra. (Samuele 2 11, 7)

  • I Filistei mossero di nuovo guerra ad Israele e Davide scese con i suoi sudditi a combattere contro i Filistei. Davide era stanco (Samuele 2 21, 15)

  • Ha addestrato la mia mano alla guerra; ha posto un arco di bronzo nelle mie braccia. (Samuele 2 22, 35)

  • Quando Davide si fu alzato il mattino dopo, questa parola del Signore fu rivolta al profeta Gad, il veggente di David: 12"Va' a riferire a Davide: Dice il Signore: Io ti propongo tre cose: scegline una e quella ti farò". (Samuele 2 24, 11)

  • Anche tu sai quel che ha fatto a me Ioab, figlio di Zeruià, cioè come egli ha trattato i due capi dell'esercito di Israele, Abner figlio di Ner e Amasà figlio di Ieter, come li ha uccisi spargendo in tempo di pace il sangue, come si fa in guerra, e macchiando di sangue innocente la cintura dei suoi fianchi e i sandali dei suoi piedi. (Re 1 2, 5)

  • Quando il tuo popolo uscirà in guerra contro il suo nemico, seguendo le vie in cui l'avrai indirizzato, se ti pregheranno rivolti verso la città che ti sei scelta e verso il tempio che io ho costruito al tuo nome, (Re 1 8, 44)

  • Ci fu guerra continua fra Roboamo e Geroboamo. (Re 1 14, 30)

  • Ci fu guerra fra Abiam e Geroboamo. (Re 1 15, 7)

  • Ci fu guerra fra Asa e Baasa, re di Israele, per tutta la loro vita. (Re 1 15, 16)

  • Ci fu guerra fra Asa e Baasa, re di Israele, per tutta la loro vita.(16) (Re 1 15, 32)

  • Trascorsero tre anni senza guerra fra Aram e Israele. (Re 1 22, 1)

  • Si mosse e mandò a dire a Giòsafat re di Giuda: "Il re di Moab si è ribellato contro di me; vuoi partecipare con me alla guerra contro Moab?". Quegli rispose: "Ci verrò; conta su di me come su di te, sul mio popolo come sul tuo, sui miei cavalli come sui tuoi". 8"Per quale strada muoveremo?", domandò Giòsafat. L'altro rispose: "Per la strada del deserto di Edom". (Re 2 3, 7)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina