Fundar 431 Resultados para: vostri

  • Egli disse: «Voi vi ritenete giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che è esaltato fra gli uomini è cosa detestabile davanti a Dio. (Vangelo secondo Luca 16, 15)

  • io vi darò lingua e sapienza, a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere, né controbattere. (Vangelo secondo Luca 21, 15)

  • State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso improvviso; (Vangelo secondo Luca 21, 34)

  • Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: «Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. (Vangelo secondo Luca 23, 28)

  • Non dite voi: Ci sono ancora quattro mesi e poi viene la mietitura? Ecco, io vi dico: Levate i vostri occhi e guardate i campi che gia biondeggiano per la mietitura. (Vangelo secondo Giovanni 4, 35)

  • I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; (Vangelo secondo Giovanni 6, 49)

  • Questo è il pane disceso dal cielo, non come quello che mangiarono i padri vostri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno». (Vangelo secondo Giovanni 6, 58)

  • Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che io sono, morirete nei vostri peccati». (Vangelo secondo Giovanni 8, 24)

  • Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. (Vangelo secondo Giovanni 13, 14)

  • Negli ultimi giorni, dice il Signore, i vostri figli e le vostre figlie profeteranno, i vostri giovani avranno visioni e i vostri anziani faranno dei sogni. (Atti degli Apostoli 2, 17)

  • E Pietro disse: «Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo. (Atti degli Apostoli 2, 38)

  • Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro». (Atti degli Apostoli 2, 39)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina