Fundar 2456 Resultados para: sul

  • La carestia continuava a gravare sul paese. (Genesi 43, 1)

  • Riprese: «Giuramelo!». E glielo giurò; allora Israele si prostrò sul capezzale del letto. (Genesi 47, 31)

  • Fu riferita la cosa a Giacobbe: «Ecco, tuo figlio Giuseppe è venuto da te». Allora Israele raccolse le forze e si mise a sedere sul letto. (Genesi 48, 2)

  • Ma Israele stese la mano destra e la pose sul capo di Efraim, che pure era il più giovane, e la sua sinistra sul capo di Manasse, incrociando le braccia, benché Manasse fosse il primogenito. (Genesi 48, 14)

  • Giuseppe notò che il padre aveva posato la destra sul capo di Efraim e ciò gli spiacque. Prese dunque la mano del padre per toglierla dal capo di Efraim e porla sul capo di Manasse. (Genesi 48, 17)

  • Disse al padre: «Non così, padre mio: è questo il primogenito, posa la destra sul suo capo!». (Genesi 48, 18)

  • Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla nuca dei tuoi nemici; davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre. (Genesi 49, 8)

  • Sia Dan un serpente sulla strada, una vipera cornuta sul sentiero, che morde i garretti del cavallo e il cavaliere cade all'indietro. (Genesi 49, 17)

  • Germoglio di ceppo fecondo è Giuseppe; germoglio di ceppo fecondo presso una fonte, i cui rami si stendono sul muro. (Genesi 49, 22)

  • Le benedizioni di tuo padre sono superiori alle benedizioni dei monti antichi, alle attrattive dei colli eterni. Vengano sul capo di Giuseppe e sulla testa del principe tra i suoi fratelli! (Genesi 49, 26)

  • Allora Giuseppe si gettò sulla faccia di suo padre, pianse su di lui e lo baciò. (Genesi 50, 1)

  • Così Giuseppe vide i figli di Efraim fino alla terza generazione e anche i figli di Machir, figlio di Manasse, nacquero sulle ginocchia di Giuseppe. (Genesi 50, 23)


“Deve-se caminhar em nuvens cada vez que se termina uma confissão!” São Padre Pio de Pietrelcina