Fundar 243 Resultados para: proprio

  • abbatterò il trono dei regni e distruggerò la potenza dei regni delle nazioni, rovescerò i carri e i loro equipaggi: cadranno cavalli e cavalieri; ognuno verrà trafitto dalla spada del proprio fratello. (Aggeo 2, 22)

  • Non frodate la vedova, l'orfano, il pellegrino, il misero e nessuno nel cuore trami il male contro il proprio fratello». (Zaccaria 7, 10)

  • Nessuno trami nel cuore il male contro il proprio fratello; non amate il giuramento falso, poiché io detesto tutto questo» - oracolo del Signore -. (Zaccaria 8, 17)

  • Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna. (Vangelo secondo Matteo 5, 22)

  • Mentre diceva loro queste cose, giunse uno dei capi che gli si prostrò innanzi e gli disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra di lei ed essa vivrà». (Vangelo secondo Matteo 9, 18)

  • Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: Avranno rispetto di mio figlio! (Vangelo secondo Matteo 21, 37)

  • Ma costoro non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; (Vangelo secondo Matteo 22, 5)

  • Così anche voi, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che Egli è proprio alle porte. (Vangelo secondo Matteo 24, 33)

  • Andarono a Cafarnao e, entrato proprio di sabato nella sinagoga, Gesù si mise ad insegnare. (Vangelo secondo Marco 1, 21)

  • Gesù gli disse: «In verità ti dico: proprio tu oggi, in questa stessa notte, prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte». (Vangelo secondo Marco 14, 30)

  • «Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. (Vangelo secondo Luca 20, 28)

  • Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho». (Vangelo secondo Luca 24, 39)


“Quando te encontrares diante de Deus, na oração considera-te banhado na luz da verdade, fala-lhe se puderes, deixa simplesmente que te veja e não tenhas preocupação alguma”. São Padre Pio de Pietrelcina