Fundar 217 Resultados para: nostra

  • «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». (Vangelo secondo Giovanni 7, 51)

  • Se lo lasciamo fare così, tutti crederanno in lui e verranno i Romani e distruggeranno il nostro luogo santo e la nostra nazione». (Vangelo secondo Giovanni 11, 48)

  • E com'è che li sentiamo ciascuno parlare la nostra lingua nativa? (Atti degli Apostoli 2, 8)

  • Vedendo ciò, Pietro disse al popolo: «Uomini d'Israele, perché vi meravigliate di questo e continuate a fissarci come se per nostro potere e nostra pietà avessimo fatto camminare quest'uomo? (Atti degli Apostoli 3, 12)

  • Questi, adoperando l'astuzia contro la nostra gente, perseguitò i nostri padri fino a costringerli a esporre i loro figli, perché non sopravvivessero. (Atti degli Apostoli 7, 19)

  • Abbiamo saputo che alcuni da parte nostra, ai quali non avevamo dato nessun incarico, sono venuti a turbarvi con i loro discorsi sconvolgendo i vostri animi. (Atti degli Apostoli 15, 24)

  • presentandoli ai magistrati dissero: «Questi uomini gettano il disordine nella nostra città; sono Giudei (Atti degli Apostoli 16, 20)

  • Non soltanto c'è il pericolo che la nostra categoria cada in discredito, ma anche che il santuario della grande dea Artèmide non venga stimato più nulla e venga distrutta la grandezza di colei che l'Asia e il mondo intero adorano». (Atti degli Apostoli 19, 27)

  • Voi avete condotto qui questi uomini che non hanno profanato il tempio, né hanno bestemmiato la nostra dea. (Atti degli Apostoli 19, 37)

  • essi sanno pure da tempo, se vogliono renderne testimonianza, che, come fariseo, sono vissuto nella setta più rigida della nostra religione. (Atti degli Apostoli 26, 5)

  • Se però la nostra ingiustizia mette in risalto la giustizia di Dio, che diremo? Forse è ingiusto Dio quando riversa su di noi la sua ira? Parlo alla maniera umana. - (Romani 3, 5)

  • il quale è stato messo a morte per i nostri peccati ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione. (Romani 4, 25)


“Que Nossa Senhora nos obtenha o amor à cruz, aos sofrimentos e às dores.” São Padre Pio de Pietrelcina