Fundar 726 Resultados para: nelle

  • Se il tuo corpo è tutto luminoso senza avere alcuna parte nelle tenebre, tutto sarà luminoso, come quando la lucerna ti illumina con il suo bagliore». (Vangelo secondo Luca 11, 36)

  • Guai a voi, farisei, che avete cari i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. (Vangelo secondo Luca 11, 43)

  • Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti. (Vangelo secondo Luca 12, 3)

  • Allora comincerete a dire: Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze. (Vangelo secondo Luca 13, 26)

  • Ebbene, io vi dico: Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché, quand'essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne. (Vangelo secondo Luca 16, 9)

  • Postisi in osservazione, mandarono informatori, che si fingessero persone oneste, per coglierlo in fallo nelle sue parole e poi consegnarlo all'autorità e al potere del governatore. (Vangelo secondo Luca 20, 20)

  • «Guardatevi dagli scribi che amano passeggiare in lunghe vesti e hanno piacere di esser salutati nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei conviti; (Vangelo secondo Luca 20, 46)

  • Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, (Vangelo secondo Luca 21, 25)

  • Ed egli andò a discutere con i sommi sacerdoti e i capi delle guardie sul modo di consegnarlo nelle loro mani. (Vangelo secondo Luca 22, 4)

  • Voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove; (Vangelo secondo Luca 22, 28)

  • Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo spirò. (Vangelo secondo Luca 23, 46)

  • la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta. (Vangelo secondo Giovanni 1, 5)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina