Fundar 226 Resultados para: aver

  • Dopo aver compiuto tutto quanto era stato scritto di lui, lo deposero dalla croce e lo misero nel sepolcro. (Atti degli Apostoli 13, 29)

  • Ora Davide, dopo aver eseguito il volere di Dio nella sua generazione, morì e fu unito ai suoi padri e subì la corruzione. (Atti degli Apostoli 13, 36)

  • Dopo aver predicato il vangelo in quella città e fatto un numero considerevole di discepoli, ritornarono a Listra, Icònio e Antiochia, (Atti degli Apostoli 14, 21)

  • E una notte in visione il Signore disse a Paolo: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere, (Atti degli Apostoli 18, 9)

  • Dopo aver udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù (Atti degli Apostoli 19, 5)

  • Dopo aver attraversato quelle regioni, esortando con molti discorsi i fedeli, arrivò in Grecia. (Atti degli Apostoli 20, 2)

  • Poi risalì, spezzò il pane e ne mangiò e dopo aver parlato ancora molto fino all'alba, partì. (Atti degli Apostoli 20, 11)

  • Dopo aver rivolto loro il saluto, egli cominciò a esporre nei particolari quello che Dio aveva fatto tra i pagani per mezzo suo. (Atti degli Apostoli 21, 19)

  • Allora Festo, dopo aver conferito con il consiglio, rispose: «Ti sei appellato a Cesare, a Cesare andrai». (Atti degli Apostoli 25, 12)

  • Risposi che i Romani non usano consegnare una persona, prima che l'accusato sia stato messo a confronto con i suoi accusatori e possa aver modo di difendersi dall'accusa. (Atti degli Apostoli 25, 16)

  • Avvenne che il padre di Publio dovette mettersi a letto colpito da febbri e da dissenteria; Paolo l'andò a visitare e dopo aver pregato gli impose le mani e lo guarì. (Atti degli Apostoli 28, 8)

  • Dopo tre giorni, egli convocò a sé i più in vista tra i Giudei e venuti che furono, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo e contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme e consegnato in mano dei Romani. (Atti degli Apostoli 28, 17)


“Quando fizer o bem, esqueça. Se fizer o mal, pense no que fez e se arrependa.” São Padre Pio de Pietrelcina