Fundar 510 Resultados para: anno di sabato

  • Agli Israeliti dirai: Prendete un capro per il sacrificio espiatorio, un vitello e un agnello, tutti e due di un anno, senza difetto, per l'olocausto, (Levitico 9, 3)

  • Quando i giorni della sua purificazione per un figlio o per una figlia saranno compiuti, porterà al sacerdote all'ingresso della tenda del convegno un agnello di un anno come olocausto e un colombo o una tortora in sacrificio di espiazione. (Levitico 12, 6)

  • L'ottavo giorno prenderà due agnelli senza difetto, un'agnella di un anno senza difetto, tre decimi di efa di fior di farina, intrisa nell'olio, come oblazione, e un log di olio; (Levitico 14, 10)

  • Sarà per voi un sabato di riposo assoluto e voi vi umilierete; è una legge perenne. (Levitico 16, 31)

  • Questa sarà per voi legge perenne: una volta all'anno, per gli Israeliti, si farà l'espiazione di tutti i loro peccati». (Levitico 16, 34)

  • Ma nel quarto anno tutti i loro frutti saranno consacrati al Signore, come dono festivo. (Levitico 19, 24)

  • Nel quinto anno mangerete il frutto di quegli alberi; così essi continueranno a fruttare per voi. Io sono il Signore, vostro Dio. (Levitico 19, 25)

  • Durante sei giorni si attenderà al lavoro; ma il settimo giorno è sabato, giorno di assoluto riposo e di santa convocazione. Non farete in esso lavoro alcuno; è un riposo in onore del Signore in tutti i luoghi dove abiterete. (Levitico 23, 3)

  • il sacerdote agiterà con gesto rituale il covone davanti al Signore, perché sia gradito per il vostro bene; il sacerdote l'agiterà il giorno dopo il sabato. (Levitico 23, 11)

  • Quando farete il rito di agitazione del covone, offrirete un agnello di un anno, senza difetto, in olocausto al Signore. (Levitico 23, 12)

  • Dal giorno dopo il sabato, cioè dal giorno che avrete portato il covone da offrire con il rito di agitazione, conterete sette settimane complete. (Levitico 23, 15)

  • Conterete cinquanta giorni fino all'indomani del settimo sabato e offrirete al Signore una nuova oblazione. (Levitico 23, 16)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina