Fundar 382 Resultados para: abbiamo

  • Infatti non abbiamo portato nulla in questo mondo e nulla possiamo portarne via. (Timoteo 1 6, 7)

  • Quando dunque abbiamo di che mangiare e di che coprirci, contentiamoci di questo. (Timoteo 1 6, 8)

  • Proprio per questo bisogna che ci applichiamo con maggiore impegno a quelle cose che abbiamo udito, per non andare fuori strada. (Ebrei 2, 1)

  • Siamo diventati infatti partecipi di Cristo, a condizione di mantenere salda sino alla fine la fiducia che abbiamo avuta da principio. (Ebrei 3, 14)

  • Infatti noi che abbiamo creduto possiamo entrare in quel riposo, secondo ciò che egli ha detto: Non entreranno nel mio riposo! (Ebrei 4, 3)

  • Poiché dunque abbiamo un grande sommo sacerdote, che ha attraversato i cieli, Gesù, Figlio di Dio, manteniamo ferma la professione della nostra fede. (Ebrei 4, 14)

  • Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia compatire le nostre infermità, essendo stato lui stesso provato in ogni cosa, a somiglianza di noi, escluso il peccato. (Ebrei 4, 15)

  • Su questo argomento abbiamo molte cose da dire, difficili da spiegare perché siete diventati lenti a capire. (Ebrei 5, 11)

  • perché grazie a due atti irrevocabili, nei quali è impossibile che Dio mentisca, noi che abbiamo cercato rifugio in lui avessimo un grande incoraggiamento nell'afferrarci saldamente alla speranza che ci è posta davanti. (Ebrei 6, 18)

  • In essa infatti noi abbiamo come un'àncora della nostra vita, sicura e salda, la quale penetra fin nell'interno del velo del santuario, (Ebrei 6, 19)

  • Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, (Ebrei 8, 1)

  • Del resto, noi abbiamo avuto come correttori i nostri padri secondo la carne e li abbiamo rispettati; non ci sottometteremo perciò molto di più al Padre degli spiriti, per avere la vita? (Ebrei 12, 9)


“Ele e ouvir a Sua voz por meio das Suas inspirações e iluminações interiores.” São Padre Pio de Pietrelcina