Fundar 1224 Resultados para: Pio

  • Avevano infatti veduto poco prima Tròfimo di Efeso in sua compagnia per la città, e pensavano che Paolo lo avesse fatto entrare nel tempio. (Atti degli Apostoli 21, 29)

  • Allora tutta la città fu in subbuglio e il popolo accorse da ogni parte. Impadronitisi di Paolo, lo trascinarono fuori del tempio e subito furono chiuse le porte. (Atti degli Apostoli 21, 30)

  • Dopo il mio ritorno a Gerusalemme, mentre pregavo nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • Appena egli ebbe detto ciò, scoppiò una disputa tra i farisei e i sadducei e l'assemblea si divise. (Atti degli Apostoli 23, 7)

  • Ha perfino tentato di profanare il tempio e noi l'abbiamo arrestato. (Atti degli Apostoli 24, 6)

  • Essi non mi hanno mai trovato nel tempio a discutere con qualcuno o a incitare il popolo alla sommossa, né nelle sinagoghe, né per la città (Atti degli Apostoli 24, 12)

  • in occasione di questi essi mi hanno trovato nel tempio dopo che avevo compiuto le purificazioni. Non c'era folla né tumulto. (Atti degli Apostoli 24, 18)

  • Paolo a sua difesa disse: «Non ho commesso alcuna colpa, né contro la legge dei Giudei, né contro il tempio, né contro Cesare». (Atti degli Apostoli 25, 8)

  • Per queste cose i Giudei mi assalirono nel tempio e tentarono di uccidermi. (Atti degli Apostoli 26, 21)

  • Gli indigeni ci trattarono con rara umanità; ci accolsero tutti attorno a un gran fuoco, che avevano acceso perché era sopraggiunta la pioggia ed era freddo. (Atti degli Apostoli 28, 2)

  • I fratelli di là, avendo avuto notizie di noi, ci vennero incontro fino al Foro di Appio e alle Tre Taverne. Paolo, al vederli, rese grazie a Dio e prese coraggio. (Atti degli Apostoli 28, 15)

  • a chi invece non lavora, ma crede in colui che giustifica l'empio, la sua fede gli viene accreditata come giustizia. (Romani 4, 5)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina