Fundar 397 Resultados para: Colui

  • perché inseguono colui che hai percosso, aggiungono dolore a chi tu hai ferito. (Salmi 69, 27)

  • Colui che getta il disprezzo sui potenti, li fece vagare in un deserto senza strade. (Salmi 107, 40)

  • Santo e terribile il suo nome. Principio della saggezza è il timore del Signore, saggio è colui che gli è fedele; la lode del Signore è senza fine. (Salmi 111, 10)

  • Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Vi benediciamo dalla casa del Signore; (Salmi 118, 26)

  • Mia grazia e mia fortezza, mio rifugio e mia liberazione, mio scudo in cui confido, colui che mi assoggetta i popoli. (Salmi 144, 2)

  • Eliodòro offrì un sacrificio al Signore e innalzò grandi preghiere a colui che gli aveva restituito la vita, poi si congedò da Onia e fece ritorno con il suo seguito dal re. (Maccabei 2 3, 35)

  • colui che aveva mandato in esilio numerosi figli della sua patria morì presso gli Spartani, fra i quali si era ridotto quasi a cercare riparo in nome della comunanza di stirpe. (Maccabei 2 5, 9)

  • E ancora, colui che aveva lasciato insepolta una moltitudine di gente, finì non pianto da alcuno, privo di esequie ed escluso dal sepolcro dei suoi padri. (Maccabei 2 5, 10)

  • Il tristissimo Nicànore, colui che aveva convocato mille mercanti per la vendita dei Giudei, (Maccabei 2 8, 34)

  • ben meritati da colui che aveva straziato le viscere altrui con molti e strani generi di tormenti. (Maccabei 2 9, 6)

  • Colui che poco prima pensava di comandare ai flutti del mare, arrogandosi di essere un superuomo e di pesare sulla bilancia le cime dei monti, ora gettato a terra doveva farsi portare in lettiga, rendendo a tutti manifesta la potenza di Dio, (Maccabei 2 9, 8)

  • Colui che poco prima credeva di toccare gli astri del cielo, ora nessuno poteva sopportarlo per l'intollerabile intensità del fetore. (Maccabei 2 9, 10)


“Não nos preocupemos quando Deus põe à prova a nossa fidelidade. Confiemo-nos à Sua vontade; é o que podemos fazer. Deus nos libertará, consolará e enorajará.” São Padre Pio de Pietrelcina