Fundar 529 Resultados para: �Dove

  • Giunti in vista di Cipro, ce la lasciammo a sinistra e, continuando a navigare verso la Siria, giungemmo a Tiro, dove la nave doveva scaricare. (Atti degli Apostoli 21, 3)

  • Terminata la navigazione, da Tiro approdammo a Tolemàide, dove andammo a salutare i fratelli e restammo un giorno con loro. (Atti degli Apostoli 21, 7)

  • Approdammo a Siracusa, dove rimanemmo tre giorni (Atti degli Apostoli 28, 12)

  • Dove sta dunque il vanto? Esso è stato escluso! Da quale legge? Da quella delle opere? No, ma dalla legge della fede. (Romani 3, 27)

  • La legge infatti provoca l'ira; al contrario, dove non c'è legge, non c'è nemmeno trasgressione. (Romani 4, 15)

  • E avverrà che nel luogo stesso dove fu detto loro: «Voi non siete mio popolo», là saranno chiamati figli del Dio vivente. (Romani 9, 26)

  • Ma mi sono fatto un punto di onore di non annunziare il vangelo se non dove ancora non era giunto il nome di Cristo, per non costruire su un fondamento altrui, (Romani 15, 20)

  • Dov'è il sapiente? Dov'è il dotto? Dove mai il sottile ragionatore di questo mondo? Non ha forse Dio dimostrato stolta la sapienza di questo mondo? (Corinzi 1 1, 20)

  • Se il corpo fosse tutto occhio, dove sarebbe l'udito? Se fosse tutto udito, dove l'odorato? (Corinzi 1 12, 17)

  • Se poi tutto fosse un membro solo, dove sarebbe il corpo? (Corinzi 1 12, 19)

  • ma forse mi fermerò da voi o anche passerò l'inverno, perché siate voi a predisporre il necessario per dove andrò. (Corinzi 1 16, 6)

  • Il Signore è lo Spirito e dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà. (Corinzi 2 3, 17)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina