Fundar 324 Resultados para: sacrificio umano

  • La mia preghiera stia davanti a te come incenso, le mie mani alzate come sacrificio della sera. (Salmi 141, 2)

  • e offrirono il sacrificio secondo la legge sul nuovo altare degli olocausti che avevano costruito. (Maccabei 1 4, 53)

  • incendiando il portale e versando sangue innocente, noi abbiamo pregato il Signore e siamo stati esauditi; abbiamo offerto un sacrificio e del fior di farina, abbiamo acceso le lampade e presentato i pani". (Maccabei 2 1, 8)

  • Mentre il sacrificio veniva consumato, i sacerdoti facevano la preghiera e con loro tutti gli altri: Giònata intonava, gli altri continuavano in coro insieme a Neemia. (Maccabei 2 1, 23)

  • accetta il sacrificio offerto per tutto Israele, tuo popolo, custodisci la tua porzione e santificala. (Maccabei 2 1, 26)

  • Quando il fatto fu divulgato e al re dei Persiani fu annunciato che, nel luogo dove i sacerdoti deportati avevano nascosto il fuoco, era comparsa acqua, con la quale poi i compagni di Neemia avevano purificato le cose necessarie al sacrificio, (Maccabei 2 1, 33)

  • Si narrava anche come questi, dotato di sapienza, offrì il sacrificio per la dedicazione e il compimento del tempio. (Maccabei 2 2, 9)

  • Il sommo sacerdote, temendo che il re avrebbe potuto sospettare che i Giudei avessero teso un tranello a Eliodoro, offrì un sacrificio per la salute di costui. (Maccabei 2 3, 32)

  • Eliodoro offrì un sacrificio al Signore e innalzò grandi preghiere a colui che gli aveva restituito la vita, poi si congedò da Onia e fece ritorno con il suo seguito dal re. (Maccabei 2 3, 35)

  • lo scellerato Giasone inviò come rappresentanti alcuni Antiocheni di Gerusalemme, i quali portavano con sé trecento dracme d'argento per il sacrificio a Ercole; ma coloro che le portavano ritennero non conveniente usarle per il sacrificio, bensì impiegarle per altra spesa. (Maccabei 2 4, 19)

  • Così il denaro destinato al sacrificio a Ercole da parte del mandante, servì, per iniziativa dei latori, alla costruzione delle triremi. (Maccabei 2 4, 20)

  • Si era trascinati con aspra violenza ogni mese, nel giorno natalizio del re, ad assistere al sacrificio e, quando giungevano le feste dionisiache, si era costretti a sfilare in onore di Diòniso coronati di edera. (Maccabei 2 6, 7)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina