Fundar 156 Resultados para: pietra

  • e lo depose nel suo sepolcro nuovo, che si era fatto scavare nella roccia; rotolata poi una grande pietra all'entrata del sepolcro, se ne andò. (Vangelo secondo Matteo 27, 60)

  • Essi andarono e, per rendere sicura la tomba, sigillarono la pietra e vi lasciarono le guardie. (Vangelo secondo Matteo 27, 66)

  • Ed ecco, vi fu un gran terremoto. Un angelo del Signore, infatti, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. (Vangelo secondo Matteo 28, 2)

  • Non avete letto questa Scrittura: La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d'angolo; (Vangelo secondo Marco 12, 10)

  • Gesù gli rispose: "Vedi queste grandi costruzioni? Non sarà lasciata qui pietra su pietra che non venga distrutta". (Vangelo secondo Marco 13, 2)

  • Egli allora, comprato un lenzuolo, lo depose dalla croce, lo avvolse con il lenzuolo e lo mise in un sepolcro scavato nella roccia. Poi fece rotolare una pietra all'entrata del sepolcro. (Vangelo secondo Marco 15, 46)

  • Dicevano tra loro: "Chi ci farà rotolare via la pietra dall'ingresso del sepolcro?". (Vangelo secondo Marco 16, 3)

  • Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era già stata fatta rotolare, benché fosse molto grande. (Vangelo secondo Marco 16, 4)

  • Allora il diavolo gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra che diventi pane". (Vangelo secondo Luca 4, 3)

  • e anche: Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra". (Vangelo secondo Luca 4, 11)

  • Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. (Vangelo secondo Luca 8, 6)

  • Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. (Vangelo secondo Luca 8, 13)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina