Fundar 340 Resultados para: notte

  • Egli li prese con sé, a quell'ora della notte, ne lavò le piaghe e subito fu battezzato lui con tutti i suoi; (Atti degli Apostoli 16, 33)

  • Allora i fratelli, durante la notte, fecero partire subito Paolo e Sila verso Berea. Giunti là, entrarono nella sinagoga dei Giudei. (Atti degli Apostoli 17, 10)

  • Una notte, in visione, il Signore disse a Paolo: "Non aver paura; continua a parlare e non tacere, (Atti degli Apostoli 18, 9)

  • Per questo vigilate, ricordando che per tre anni, notte e giorno, io non ho cessato, tra le lacrime, di ammonire ciascuno di voi. (Atti degli Apostoli 20, 31)

  • La notte seguente gli venne accanto il Signore e gli disse: "Coraggio! Come hai testimoniato a Gerusalemme le cose che mi riguardano, così è necessario che tu dia testimonianza anche a Roma". (Atti degli Apostoli 23, 11)

  • Secondo gli ordini ricevuti, i soldati presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipàtride. (Atti degli Apostoli 23, 31)

  • e che le nostre dodici tribù sperano di vedere compiuta, servendo Dio notte e giorno con perseveranza. A motivo di questa speranza, o re, sono ora accusato dai Giudei! (Atti degli Apostoli 26, 7)

  • Mi si è presentato infatti questa notte un angelo di quel Dio al quale io appartengo e che servo, (Atti degli Apostoli 27, 23)

  • Come giunse la quattordicesima notte da quando andavamo alla deriva nell'Adriatico, verso mezzanotte i marinai ebbero l'impressione che una qualche terra si avvicinava. (Atti degli Apostoli 27, 27)

  • La notte è avanzata, il giorno è vicino. Perciò gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. (Romani 13, 12)

  • Io, infatti, ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane (Corinzi 1 11, 23)

  • tre volte sono stato battuto con le verghe, una volta sono stato lapidato, tre volte ho fatto naufragio, ho trascorso un giorno e una notte in balìa delle onde. (Corinzi 2 11, 25)


A humildade e a caridade são as “cordas mestras”. Todas as outras virtudes dependem delas. Uma é a mais baixa; a outra é a mais alta. ( P.e Pio ) São Padre Pio de Pietrelcina