Fundar 408 Resultados para: donna sterile

  • Una donna, la cui figlioletta era posseduta da uno spirito impuro, appena seppe di lui, andò e si gettò ai suoi piedi. (Vangelo secondo Marco 7, 25)

  • Questa donna era di lingua greca e di origine siro-fenicia. Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. (Vangelo secondo Marco 7, 26)

  • e nessuno dei sette lasciò discendenza. Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Marco 12, 22)

  • Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Mentre era a tavola, giunse una donna che aveva un vaso di alabastro, pieno di profumo di puro nardo, di grande valore. Ella ruppe il vaso di alabastro e versò il profumo sul suo capo. (Vangelo secondo Marco 14, 3)

  • Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni. (Vangelo secondo Luca 1, 7)

  • Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: (Vangelo secondo Luca 1, 36)

  • Io vi dico: fra i nati da donna non vi è alcuno più grande di Giovanni, ma il più piccolo nel regno di Dio è più grande di lui. (Vangelo secondo Luca 7, 28)

  • Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; (Vangelo secondo Luca 7, 37)

  • Vedendo questo , il fariseo che l'aveva invitato disse tra sé: "Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!". (Vangelo secondo Luca 7, 39)

  • E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: "Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l'acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. (Vangelo secondo Luca 7, 44)

  • Ma egli disse alla donna: "La tua fede ti ha salvata; va' in pace!". (Vangelo secondo Luca 7, 50)

  • E una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, la quale, pur avendo speso tutti i suoi beni per i medici, non aveva potuto essere guarita da nessuno, (Vangelo secondo Luca 8, 43)


“Agradeça sempre ao Pai eterno por sua infinita misericórdia”. São Padre Pio de Pietrelcina