Fundar 221 Resultados para: dieci comandamenti

  • Così dice il Signore degli eserciti: In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: "Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi"". (Zaccaria 8, 23)

  • Avete affermato: "È inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall'aver osservato i suoi comandamenti o dall'aver camminato in lutto davanti al Signore degli eserciti? (Malachia 3, 14)

  • Gli rispose: "Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti". (Vangelo secondo Matteo 19, 17)

  • Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. (Vangelo secondo Matteo 20, 24)

  • Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti". (Vangelo secondo Matteo 22, 40)

  • Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. (Vangelo secondo Matteo 25, 1)

  • Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. (Vangelo secondo Matteo 25, 28)

  • Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre". (Vangelo secondo Marco 10, 19)

  • Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. (Vangelo secondo Marco 10, 41)

  • Allora si avvicinò a lui uno degli scribi che li aveva uditi discutere e, visto come aveva ben risposto a loro, gli domandò: "Qual è il primo di tutti i comandamenti?". (Vangelo secondo Marco 12, 28)

  • Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? (Vangelo secondo Luca 15, 8)

  • Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza (Vangelo secondo Luca 17, 12)


“Caminhe sempre e somente no bem e dê, cada dia, um passo à frente na linha vertical, de baixo para cima.” São Padre Pio de Pietrelcina