Fundar 101 Resultados para: albero genealogico di Noè

  • Voi colpirete tutte le città fortificate e tutte le città principali, abbatterete ogni albero buono e ostruirete tutte le sorgenti d'acqua, rovinerete tutti i campi riempiendoli di pietre". (Re 2 3, 19)

  • Demolirono le città, in ogni campo buono ognuno gettò la sua pietra fino a riempirlo, ostruirono tutte le sorgenti d'acqua e abbatterono ogni albero buono, fino a lasciare a Kir-Carèset solo le sue pietre: i frombolieri l'aggirarono e l'assalirono. (Re 2 3, 25)

  • Sacrificava e bruciava incenso sulle alture, sui colli e sotto ogni albero verde. (Re 2 16, 4)

  • Si eressero stele e pali sacri su ogni alto colle e sotto ogni albero verde. (Re 2 17, 10)

  • Sacrificava e bruciava incenso sulle alture, sui colli e sotto ogni albero verde. (Cronache 2 28, 4)

  • Costoro cercarono il loro registro genealogico, ma non lo trovarono e furono allora esclusi dal sacerdozio. (Esdra 2, 62)

  • Il mio Dio mi ispirò di radunare i notabili, i magistrati e il popolo, per farne il censimento. Trovai il registro genealogico di quelli che erano tornati dall'esilio la prima volta e vi trovai scritto: (Neemia 7, 5)

  • Costoro cercarono il loro registro genealogico, ma non lo trovarono e furono quindi esclusi dal sacerdozio. (Neemia 7, 64)

  • Porteremo ai sacerdoti nelle stanze del tempio del nostro Dio le primizie della nostra farina, le nostre offerte, i frutti di qualunque albero, il vino e l'olio, e porteremo la decima del nostro suolo ai leviti. I leviti stessi preleveranno le decime in tutte le città del nostro lavoro. (Neemia 10, 38)

  • È vero, per l'albero c'è speranza: se viene tagliato, ancora si rinnova, e i suoi germogli non cessano di crescere; (Giobbe 14, 7)

  • Mi ha distrutto da ogni parte e io sparisco, ha strappato, come un albero, la mia speranza. (Giobbe 19, 10)

  • Lo dimenticherà il seno materno, i vermi lo gusteranno, non sarà più ricordato e l'iniquità sarà spezzata come un albero. (Giobbe 24, 20)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina