Fundar 1630 Resultados para: Asa

  • Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. (Vangelo secondo Giovanni 8, 35)

  • Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. (Vangelo secondo Giovanni 11, 20)

  • Allora i Giudei, che erano in casa con lei a consolarla, vedendo Maria alzarsi in fretta e uscire, la seguirono, pensando che andasse a piangere al sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 11, 31)

  • Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo. (Vangelo secondo Giovanni 12, 3)

  • Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: "Vado a prepararvi un posto"? (Vangelo secondo Giovanni 14, 2)

  • Condussero poi Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l'alba ed essi non vollero entrare nel pretorio, per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua. (Vangelo secondo Giovanni 18, 28)

  • I discepoli perciò se ne tornarono di nuovo a casa. (Vangelo secondo Giovanni 20, 10)

  • Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: "Pace a voi!". (Vangelo secondo Giovanni 20, 26)

  • Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. (Atti degli Apostoli 2, 2)

  • Sappia dunque con certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso". (Atti degli Apostoli 2, 36)

  • e lo liberò da tutte le sue tribolazioni e gli diede grazia e sapienza davanti al faraone, re d'Egitto, il quale lo nominò governatore dell'Egitto e di tutta la sua casa. (Atti degli Apostoli 7, 10)

  • In quel tempo nacque Mosè, ed era molto bello. Fu allevato per tre mesi nella casa paterna (Atti degli Apostoli 7, 20)


“Meu Deus, perdoa-me. Nunca Te ofereci nada na minha vida e, agora, por este pouco que estou sofrendo, em comparação a tudo o que Tu sofreste na Cruz, eu reclamo injustamente!” São Padre Pio de Pietrelcina