Fundar 510 Resultados para: Arca sul Monte Moriá

  • Questi sono i comandi che il Signore diede a Mosè per gli Israeliti sul monte Sinai. (Levitico 27, 34)

  • Questi sono i discendenti di Aronne e di Mosè, quando il Signore parlò con Mosè sul monte Sinai. (Numeri 3, 1)

  • Avevano l'incarico dell'arca, della tavola, del candelabro, degli altari e degli arredi del santuario con i quali si svolge il servizio, della cortina e di tutto il suo impianto. (Numeri 3, 31)

  • Quando si leveranno le tende, verranno Aronne e i suoi figli, caleranno il velo della cortina e copriranno con esso l'arca della Testimonianza; (Numeri 4, 5)

  • poi porranno sull'arca una coperta di pelli di tasso, vi stenderanno sopra un drappo tutto di porpora viola e metteranno a posto le stanghe. (Numeri 4, 6)

  • Quando Mosè entrava nella tenda del convegno per parlare con il Signore, udiva la voce che gli parlava dall'alto del propiziatorio che è sopra l'arca della Testimonianza, fra i due cherubini. Ed egli parlava a lui. (Numeri 7, 89)

  • Così partirono dal monte del Signore e fecero tre giornate di cammino; l'arca dell'alleanza del Signore si muoveva davanti a loro durante le tre giornate di cammino, per cercare loro un luogo di sosta. (Numeri 10, 33)

  • Quando l'arca partiva, Mosè diceva: "Sorgi, Signore, e siano dispersi i tuoi nemici e fuggano davanti a te coloro che ti odiano". (Numeri 10, 35)

  • Si alzarono di buon mattino per salire sulla cima del monte, dicendo: "Eccoci pronti a salire verso il luogo a proposito del quale il Signore ha detto che noi abbiamo peccato". (Numeri 14, 40)

  • Si ostinarono a salire verso la cima del monte, ma l'arca dell'alleanza del Signore e Mosè non si mossero dall'accampamento. (Numeri 14, 44)

  • Allora gli Amaleciti e i Cananei che abitavano su quel monte discesero e li percossero e li fecero a pezzi fino a Corma. (Numeri 14, 45)

  • Tutta la comunità degli Israeliti levò l'accampamento da Kades e arrivò al monte Or. (Numeri 20, 22)


“A natureza humana também quer a sua parte. Até Maria, Mãe de Jesus, que sabia que por meio de Sua morte a humanidade seria redimida, chorou e sofreu – e como sofreu!” São Padre Pio de Pietrelcina