Fundar 72 Resultados para: seconda

  • L'ho detto, quand'ero presente la seconda volta, a quelli che hanno peccato, e lo ripeto ora, assente, a tutti gli altri: quando verrò questa volta, non sarò indulgente, (Corinzi 2 13, 2)

  • Proprio per questo avevamo deciso di venire da voi, io Paolo una prima e una seconda volta, ma Satana ce lo ha impedito. (Tessalonicesi 1 2, 18)

  • Se infatti quella antica fosse stata irreprensibile, non si sarebbe cercato il posto per una seconda. (Ebrei 8, 7)

  • Invece nella seconda parte entra solo il sommo sacerdote, una volta l'anno, e non senza sangue, che egli offre per i peccati di ignoranza suoi e del popolo. (Ebrei 9, 7)

  • così anche Cristo una volta sola è stato offerto per levar via i peccati di molti, e apparirà una seconda volta, senza peccato, per quelli che lo attendono, per la salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • Poi dice: Ecco vengo per fare la tua volontà: toglie via la prima cosa, per stabilire la seconda. (Ebrei 10, 9)

  • Questa, carissimi, è già la seconda lettera che vi scrivo: in entrambe cerco di tener desta la vostra coscienza retta mediante il ricordo: (Pietro 2 3, 1)

  • Chi ha orecchi ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese: il vittorioso non sarà colpito dalla morte seconda. (Apocalisse 2, 11)

  • E per la seconda volta dissero: "Alleluia! Sale il fumo di lei nei secoli dei secoli!". (Apocalisse 19, 3)

  • Beati e santi coloro che hanno parte alla prima risurrezione: su di loro la seconda morte non ha potere; saranno sacerdoti di Dio e del Cristo e regneranno con lui per mille anni. (Apocalisse 20, 6)

  • La Morte e l'Ade furono gettati nello stagno del fuoco. Questa è la seconda morte, lo stagno del fuoco. (Apocalisse 20, 14)

  • Ma quanto ai codardi, infedeli, depravati e omicidi, impudichi, venefici e idolatri, a quanti son pieni d'ogni sorta di menzogna, la loro sorte è nello stagno, quello che brucia con fuoco e con zolfo. E' questa la morte seconda". (Apocalisse 21, 8)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina