Fundar 213 Resultados para: fosse

  • Se essi fossero profeti e se la parola del Signore fosse con loro, intercederebbero presso il Signore degli eserciti affinché gli arredi rimasti nella casa del Signore e nella casa del re di Giuda e in Gerusalemme non vadano a Babilonia". (Geremia 27, 18)

  • "Non hai tu costatato ciò che questo popolo ha affermato dicendo: "Le due famiglie che aveva elette, il Signore le ha anche annientate"? Così disprezzano il mio popolo, quasi non fosse una nazione dinanzi a loro". (Geremia 33, 24)

  • Il soffio delle nostre narici, l'Unto del Signore, è stato catturato nelle loro fosse, lui del quale dicevamo: "Alla sua ombra noi vivremo fra le genti". (Lamentazioni 4, 20)

  • Vidi come un luccicare di elettro, come se vi fosse del fuoco tutt'intorno da quelli che sembravano i fianchi in su; e da quelli che sembravano i fianchi in giù vidi come fuoco e splendore intorno ad esso. (Ezechiele 1, 27)

  • Apparivano di forma identica tutt'e quattro come se una ruota fosse congegnata nell'altra. (Ezechiele 10, 10)

  • prima che fosse svelato il tuo male? Proprio come sei adesso lo scherno delle figlie di Aram e tutti i loro dintorni, delle figlie dei Filistei, che ti disprezzano da ogni parte! (Ezechiele 16, 57)

  • E' una prova. E che accadrebbe se ci fosse uno scettro sprezzante? Oracolo di Dio, mio Signore. (Ezechiele 21, 18)

  • Poiché hai detto: "Le due nazioni e i due paesi sono miei, noi li possederemo", nonostante che là ci fosse il Signore, (Ezechiele 35, 10)

  • Le sue fosse e i suoi stagni però non saranno risanati: servono a estrarre il sale. (Ezechiele 47, 11)

  • chiunque non si fosse prostrato e non avesse adorato, verrebbe gettato dentro la fornace col fuoco acceso. (Daniele 3, 11)

  • e sopra di loro tre alti funzionari, di cui uno era Daniele, ai quali quei satrapi dovevano render conto, cosicché il re non fosse importunato. (Daniele 6, 3)

  • Alzai gli occhi per guardare. Ecco, un ariete stava al di là del fiume. Aveva due corna, due corna alte, ma uno più alto dell'altro, benché quello più alto fosse spuntato dopo. (Daniele 8, 3)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina