Fundar 83 Resultados para: farete

  • con la loro offerta di fior di farina intrisa in olio: la farete di tre decimi per toro, due decimi per montone, (Numeri 28, 20)

  • Farete questo oltre all'olocausto del mattino, che è un olocausto perenne. (Numeri 28, 23)

  • Così farete ogni giorno per sette giorni: è un cibo, un sacrificio col fuoco in odore che placa al Signore; si farà in aggiunta all'olocausto perenne e alla sua libazione. (Numeri 28, 24)

  • Nel settimo giorno avrete una convocazione sacra: non farete nessun lavoro servile. (Numeri 28, 25)

  • Nel giorno delle primizie, nel presentare la vostra nuova offerta al Signore, nelle vostre settimane, avrete una convocazione sacra: non farete nessun lavoro servile. (Numeri 28, 26)

  • Lo farete oltre all'olocausto perenne e alla sua libazione: saranno integri, con le loro libazioni. (Numeri 28, 31)

  • Nel settimo mese, nel primo del mese, avrete una convocazione sacra: non farete nessun lavoro servile. Sarà per voi il giorno dell'acclamazione. (Numeri 29, 1)

  • Il dieci di questo settimo mese avrete una convocazione sacra: vi mortificherete e non farete nessun lavoro servile. (Numeri 29, 7)

  • Il giorno quindici del settimo mese avrete un'assemblea sacra: non farete nessun lavoro servile e farete la festa al Signore per sette giorni. (Numeri 29, 12)

  • Nell'ottavo giorno avrete una riunione: non farete nessun lavoro servile. (Numeri 29, 35)

  • Questo farete al Signore nelle vostre ricorrenze, oltre ai vostri voti, offerte volontarie, olocausti, offerte, libazioni, sacrifici di pace". (Numeri 29, 39)

  • tutte le cose che sopportano il fuoco, le farete passare nel fuoco e saranno pure; siano poi purificate anche nell'acqua lustrale. Tutto quello che non può sopportare il fuoco, lo farete passare nell'acqua. (Numeri 31, 23)


“Por que a tentação passada deixa na alma uma certa perturbação? perguntou um penitente a Padre Pio. Ele respondeu: “Você já presenciou um tremor de terra? Quando tudo estremece a sua volta, você também é sacudido; no entanto, não necessariamente fica enterrado nos destroços!” São Padre Pio de Pietrelcina