Fundar 245 Resultados para: ebbe

  • Quando Salomone ebbe finito di pregare, dal cielo cadde il fuoco che consumò l'olocausto e i sacrifici, mentre la Gloria del Signore riempì il tempio. (Cronache 2 7, 1)

  • Salomone ebbe quattromila mute di cavalli e di carri e dodicimila cavalieri, che distribuì nelle città dei carri e presso il re a Gerusalemme. (Cronache 2 9, 25)

  • Quando Asa ebbe udito queste parole e la profezia, si fece animo e rimosse le abominazioni idolatriche da tutto il territorio di Giuda e di Beniamino e dalle città che aveva conquistato sulle montagne di Efraim e rinnovò l'altare del Signore, che si trovava di fronte al vestibolo del Signore. (Cronache 2 15, 8)

  • Or quando Baasa ebbe udito ciò, desistette dal fortificare Rama e cessò la sua opera. (Cronache 2 16, 5)

  • Il Signore consolidò il regno in suo potere e tutto Giuda portava offerte a Giosafat, che ebbe ricchezza e gloria in abbondanza. (Cronache 2 17, 5)

  • Ma quando Ioram ebbe preso possesso del regno del padre e si rafforzò, uccise di spada tutti i suoi fratelli e anche alcuni capi d'Israele. (Cronache 2 21, 4)

  • In seguito Ioas ebbe in animo di restaurare il tempio del Signore. (Cronache 2 24, 4)

  • vi portarono i contributi, cioè le decime e le offerte sante, per porli al sicuro. Il levita Conania ne ebbe la sovrintendenza, mentre suo fratello Simei ebbe il secondo posto. (Cronache 2 31, 12)

  • In ogni opera che egli intraprese per il servizio del tempio di Dio, in favore della legge e dei comandamenti, per ricercare il suo Dio, lo fece con tutto il cuore e perciò ebbe successo. (Cronache 2 31, 21)

  • Con lui vi è un braccio di carne, mentre con noi c'è il Signore, nostro Dio, per soccorrerci e combattere le nostre battaglie". Il popolo ebbe fiducia nelle parole di Ezechia, re di Giuda. (Cronache 2 32, 8)

  • Ezechia ebbe ricchezze e onore in grande abbondanza. Si procurò tesori in argento e oro, in pietre preziose, profumi, scudi e in ogni specie di oggetti preziosi. (Cronache 2 32, 27)

  • Fece costruire città ed ebbe bestiame minuto e grosso in abbondanza, perché Dio gli aveva concesso un immenso patrimonio. (Cronache 2 32, 29)


“A oração é a efusão de nosso coração no de Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina