Fundar 532 Resultados para: dunque

  • Va', presentati al re Davide e digli: "Non hai forse giurato, o re mio signore, alla tua schiava dicendole: Tuo figlio Salomone regnerà dopo di me e siederà sul mio trono? Perché dunque è divenuto re Adonia?". (Re 1 1, 13)

  • Andò dunque Betsabea dal re Salomone per parlargli di Adonia e il re s'alzò per andarle incontro, si prostrò davanti a lei e si sedette sul trono; poi si collocò un trono per la madre del re ed ella si sedette alla sua destra. (Re 1 2, 19)

  • Perché dunque non hai osservato il giuramento del Signore e gli ordini che ti avevo impartiti?". (Re 1 2, 43)

  • Concedi dunque al tuo servo un cuore che sappia giudicare il tuo popolo, in modo da distinguere il bene dal male; altrimenti chi potrà mai governare questo tuo popolo così numeroso?". (Re 1 3, 9)

  • Il re Salomone regnò dunque su tutto Israele. (Re 1 4, 1)

  • Venuti dunque tutti gli anziani d'Israele, i sacerdoti presero l'arca, (Re 1 8, 3)

  • Il Signore ha dunque realizzato la promessa che aveva pronunciato: io sono succeduto a Davide mio padre, mi sono seduto sul trono d'Israele come il Signore aveva detto e ho edificato il tempio al nome del Signore, Dio d'Israele. (Re 1 8, 20)

  • Ascolta dunque la supplica del tuo servo e del tuo popolo Israele, quando pregheranno in questo luogo, ascolta nel luogo della tua dimora, nel cielo, ascolta e perdona! (Re 1 8, 30)

  • e disse al re: "Era dunque proprio vero quanto ho udito nel mio paese riguardo alle tue opere e alla tua sapienza. (Re 1 10, 6)

  • Prenderò dunque te perché regni su tutto ciò che desideri e sarai re d'Israele. (Re 1 11, 37)

  • Il re dunque non ascoltò il popolo: ciò era disposizione del Signore, affinché si realizzasse la parola che il Signore aveva detto a Geroboamo figlio di Nebàt, per mezzo di Achia di Silo. (Re 1 12, 15)

  • Egli dunque se ne andò per un'altra strada e non ritornò per la strada per cui era venuto a Betel. (Re 1 13, 10)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina