Fundar 1383 Resultados para: città silo

  • Un po' di tempo dopo egli se ne andava per le città e i villaggi predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio. Vi erano con lui i Dodici (Vangelo secondo Luca 8, 1)

  • Un giorno si radunò una gran folla intorno a lui e a quelli che accorrevano a lui da ogni città; egli disse questa parabola: (Vangelo secondo Luca 8, 4)

  • Era appena sceso a terra, quando dalla città gli venne incontro un uomo posseduto dai demòni. Da molto tempo non portava vestiti e non abitava in una casa, ma tra i sepolcri. (Vangelo secondo Luca 8, 27)

  • I mandriani, quando videro quel che era accaduto, fuggirono e andarono a portare la notizia nella città e nei villaggi. (Vangelo secondo Luca 8, 34)

  • "Torna a casa tua e racconta quello che Dio ti ha fatto". L'uomo se ne andò e proclamò per tutta la città quello che Gesù aveva fatto per lui. (Vangelo secondo Luca 8, 39)

  • Se gli abitanti di una città non vi accolgono, nell'andarvene scuotete la polvere dai vostri piedi, in testimonianza contro di loro". (Vangelo secondo Luca 9, 5)

  • Al loro ritorno gli apostoli raccontarono a Gesù tutto quello che avevano fatto. Allora egli li prese con sé e si ritirò in una città chiamata Betsàida. (Vangelo secondo Luca 9, 10)

  • Dopo questi fatti il Signore designò ancora altri settantadue discepoli e li inviò a due a due innanzi a sé, in ogni città e luogo che egli stava per visitare. (Vangelo secondo Luca 10, 1)

  • Quando andrete in una città, se qualcuno vi accoglierà, mangiate quello che vi offre. (Vangelo secondo Luca 10, 8)

  • Se invece entrerete in una città e nessuno vi accoglierà, uscite sulle piazze e dite: (Vangelo secondo Luca 10, 10)

  • "Noi scuotiamo contro di voi anche la polvere della vostra città che si è attaccata ai nostri piedi. Sappiate però che il regno di Dio è vicino". (Vangelo secondo Luca 10, 11)

  • Io vi assicuro che nel giorno del giudizio gli abitanti di Sodoma saranno trattati meno duramente degli abitanti di quella città. (Vangelo secondo Luca 10, 12)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina