Fundar 132 Resultados para: bere

  • Sono state messe in pratica le parole di Ionadàb, figlio di Recàb, il quale aveva ordinato ai suoi figli di non bere vino -- e non lo bevono fino a questo giorno perché hanno ascoltato l'ordine del loro padre -- mentre io ho parlato a voi, premurosamente e insistentemente, e voi non avete ascoltato. (Geremia 35, 14)

  • Sì, così dice il Signore: "Ecco, chi non aveva diritto a bere il calice l'ha bevuto del tutto, e tu vorresti dichiararti innocente? Non sarai innocente, ma lo berrai completamente. (Geremia 49, 12)

  • Vi sembra poco pascolare nel buon pascolo e poi pestare con i piedi il rimanente del vostro pascolo, bere alle acque limpide e poi quel che rimane intorbidarlo con le zampe? (Ezechiele 34, 18)

  • Le mie pecore, così, devono pascolare ciò che le vostre zampe hanno pestato e bere ciò che i vostri piedi hanno intorbidito. (Ezechiele 34, 19)

  • "Ti prego, metti alla prova i tuoi servi per dieci giorni; ci si diano legumi per mangiare e acqua per bere; (Daniele 1, 12)

  • Due, tre città andavano barcollando ad un'altra per bere acqua e non si saziavano: ma non tornaste fino a me. Oracolo del Signore. (Amos 4, 8)

  • Guai a chi fa bere ai suoi vicini, versa il veleno fino a stordirli, per scoprire la loro nudità...! (Abacuc 2, 15)

  • Gesù rispose: "Non sapete quello che chiedete; potete bere il calice che io sto per bere?". Gli rispondono: "Lo possiamo". (Vangelo secondo Matteo 20, 22)

  • incomincia a picchiare i suoi compagni, a mangiare e bere con gli ubriaconi, (Vangelo secondo Matteo 24, 49)

  • Poiché: ebbi fame e mi deste da mangiare, ebbi sete e mi deste da bere, ero pellegrino e mi ospitaste, (Vangelo secondo Matteo 25, 35)

  • Allora i giusti diranno: "Signore, quando ti vedemmo affamato e ti demmo da mangiare, assetato e ti demmo da bere? (Vangelo secondo Matteo 25, 37)

  • Poiché: ebbi fame e non mi deste da mangiare, ebbi sete e non mi deste da bere, (Vangelo secondo Matteo 25, 42)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina