Fundar 1335 Resultados para: aveva

  • Ma i Giudei mormoravano di lui perché aveva detto: "Io sono il pane disceso dal cielo" (Vangelo secondo Giovanni 6, 41)

  • A loro volta anche i farisei lo interrogavano come aveva riacquistato la vista. Disse loro: "Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato, e vedo". (Vangelo secondo Giovanni 9, 15)

  • Non credettero però i Giudei che egli fosse stato cieco e che avesse riacquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva riacquistato la vista (Vangelo secondo Giovanni 9, 18)

  • Poi andò di nuovo di là del Giordano, nel luogo in cui dapprima Giovanni aveva battezzato, e vi rimase. (Vangelo secondo Giovanni 10, 40)

  • Maria era quella che aveva unto il Signore con profumo e gli aveva asciugato i piedi con i capelli; Lazzaro, che era ammalato, era suo fratello. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)

  • Molti dei Giudei, che erano andati da Maria e avevano visto ciò che aveva fatto, credettero in lui. (Vangelo secondo Giovanni 11, 45)

  • Alcuni di essi, invece, andarono dai farisei e raccontarono loro ciò che aveva fatto Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 11, 46)

  • Gesù, sei giorni prima della Pasqua, andò a Betània, dov'era Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. (Vangelo secondo Giovanni 12, 1)

  • Una folla numerosa di Giudei venne a sapere che si trovava lì e vennero non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che aveva risuscitato dai morti. (Vangelo secondo Giovanni 12, 9)

  • La gente, che era stata con lui quando aveva chiamato Lazzaro dal sepolcro e lo aveva risuscitato dai morti, gli rendeva testimonianza. (Vangelo secondo Giovanni 12, 17)

  • Per questo gli andò incontro la folla, perché avevano sentito che aveva fatto questo segno. (Vangelo secondo Giovanni 12, 18)

  • La gente che stava lì e aveva sentito, diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: "Un angelo gli ha parlato". (Vangelo secondo Giovanni 12, 29)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina