Fundar 528 Resultados para: Spirito

  • non ebbi pace nello spirito perché non vi trovai il mio fratello Tito; perciò, congedatomi da loro, partii per la Macedonia. (Corinzi 2 2, 13)

  • poiché è noto che voi siete una lettera di Cristo redatta da noi, vergata non con inchiostro, ma con lo spirito del Dio vivo, non su tavole di pietra, ma su tavole che sono cuori di carne. (Corinzi 2 3, 3)

  • ma la nostra capacità viene da Dio che ci ha resi ministri idonei della nuova alleanza, non della lettera ma dello Spirito; la lettera uccide, lo Spirito vivifica. (Corinzi 2 3, 6)

  • quanto più non sarà glorioso il ministero dello Spirito? (Corinzi 2 3, 8)

  • Il Signore è lo Spirito, e dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà! (Corinzi 2 3, 17)

  • Noi, dunque, riflettendo senza velo sul volto la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine di gloria in gloria, conforme all'azione del Signore che è Spirito. (Corinzi 2 3, 18)

  • Animati tuttavia da quello spirito di fede di cui sta scritto: Ho creduto, perciò ho parlato, anche noi crediamo e perciò parliamo, (Corinzi 2 4, 13)

  • E' Dio che ci ha fatti per questo e ci ha dato la caparra dello Spirito! (Corinzi 2 5, 5)

  • con purezza, sapienza, longanimità, benevolenza, spirito di santità, amore sincero; (Corinzi 2 6, 6)

  • Con tali promesse, o carissimi, purifichiamoci da ogni macchia della carne e dello spirito, portando a compimento la santità, nel timore di Dio. (Corinzi 2 7, 1)

  • Ecco quello che ci ha consolati. A questa nostra consolazione si è aggiunta la gioia per la letizia di Tito, per essere stato il suo spirito rinfrancato da tutti voi. (Corinzi 2 7, 13)

  • Se infatti il primo venuto vi predica un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi, o si tratta di ricevere uno Spirito diverso da quello che avete ricevuto, o un altro vangelo che non avete ancora sentito, voi sareste capaci di accettarlo. (Corinzi 2 11, 4)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina