Fundar 582 Resultados para: Dall'orgoglio

  • Per caso passò di là un sacerdote, vide l'uomo ferito e passò oltre, dall'altra parte della strada. (Vangelo secondo Luca 10, 31)

  • se quello dall'interno gli risponde: "Non mi dare noia, la porta è già chiusa e i miei bambini sono già a letto con me, non posso alzarmi per darti ciò che chiedi"; (Vangelo secondo Luca 11, 7)

  • dall'uccisione di Abele fino a quella di Zaccaria, che fu assassinato tra l'altare e il santuario. Sì, ve lo ripeto: di tutti questi misfatti verrà chiesto conto a questa gente. (Vangelo secondo Luca 11, 51)

  • Ed ecco che io manderò su di voi quello che il Padre mio ha promesso. Voi però restate in città, fino a quando non sarete rivestiti di potenza dall'alto". (Vangelo secondo Luca 24, 49)

  • Rispose Gesù: "In verità, in verità ti dico: Se uno non è nato dall'alto, non può vedere il regno di Dio". (Vangelo secondo Giovanni 3, 3)

  • Gesù rispose: "In verità, in verità ti dico: se uno non è nato dall'acqua e dallo Spirito, non può entrare nel regno di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 3, 5)

  • Non meravigliarti che ti abbia detto: voi dovete nascere dall'alto. (Vangelo secondo Giovanni 3, 7)

  • Colui che viene dall'alto è sopra di tutti. Colui che è dalla terra appartiene alla terra e parla da uomo della terra. Colui che viene dal cielo è sopra di tutti. (Vangelo secondo Giovanni 3, 31)

  • Poi Gesù se ne andò dall'altra parte del mare di Galilea, di Tiberiade. (Vangelo secondo Giovanni 6, 1)

  • e, saliti su una barca, salparono verso Cafarnao, dall'altra parte del mare. Erano già calate le tenebre e Gesù non li aveva ancora raggiunti. (Vangelo secondo Giovanni 6, 17)

  • Trovatolo dall'altra parte del mare, gli dissero: "Rabbì, quando sei arrivato qui?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 25)

  • Ma ci sono alcuni di voi che non credono". Gesù infatti sapeva fin dall'inizio chi erano coloro che non credevano e chi era colui che l'avrebbe tradito. (Vangelo secondo Giovanni 6, 64)


“Comunguemos com santo temor e com grande amor.” São Padre Pio de Pietrelcina