Gefunden 179 Ergebnisse für: quelle

  • Ora, mentre quelle andavano per comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. (Vangelo secondo Matteo 25, 10)

  • Ma egli, rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché aveva molti beni. (Vangelo secondo Marco 10, 22)

  • Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! (Vangelo secondo Marco 13, 17)

  • disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; (Vangelo secondo Luca 23, 14)

  • Quelle parole parvero loro come un vaneggiamento e non credettero ad esse. (Vangelo secondo Luca 24, 11)

  • Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 36)

  • distrusse sette popoli nel paese di Canaan e concesse loro in eredità quelle terre, (Atti degli Apostoli 13, 19)

  • Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere per riguardo ai Giudei che si trovavano in quelle regioni; tutti infatti sapevano che suo padre era greco. (Atti degli Apostoli 16, 3)

  • Dopo aver attraversato quelle regioni, esortando con molti discorsi i fedeli, arrivò in Grecia. (Atti degli Apostoli 20, 2)

  • Su, alzati e rimettiti in piedi; ti sono apparso infatti per costituirti ministro e testimone di quelle cose che hai visto e di quelle per cui ti apparirò ancora. (Atti degli Apostoli 26, 16)

  • Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi. (Romani 12, 16)

  • Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. (Romani 13, 1)


“É necessário manter o coração aberto para o Céu e aguardar, de lá, o celeste orvalho.” São Padre Pio de Pietrelcina