Gefunden 179 Ergebnisse für: quelle

  • E quelle due ciocche d'olivo che stillano oro dentro i due canaletti d'oro?». (Zaccaria 4, 12)

  • Alzai di nuovo gli occhi per osservare e vidi venire due donne: il vento agitava le loro ali, poiché avevano ali come quelle delle cicogne, e sollevarono l'efa fra la terra e il cielo. (Zaccaria 5, 9)

  • «Io li ho dispersi fra tutte quelle nazioni che essi non conoscevano e il paese si è desolato dietro di loro, senza che alcuno lo percorresse; la terra di delizie è stata ridotta a desolazione». (Zaccaria 7, 14)

  • Così parla il Signore mio Dio: «Pasci quelle pecore da macello (Zaccaria 11, 4)

  • Perciò io dissi: «Non sarò più il vostro pastore. Chi vuol morire, muoia; chi vuol perire, perisca; quelle che rimangono si divorino pure fra di loro!». (Zaccaria 11, 9)

  • poiché ecco, io susciterò nel paese un pastore, che non avrà cura di quelle che si perdono, non cercherà le disperse, non curerà le malate, non nutrirà le affamate; mangerà invece le carni delle più grasse e strapperà loro perfino le unghie. (Zaccaria 11, 16)

  • E se gli si dirà: «Perché quelle piaghe in mezzo alle tue mani?», egli risponderà: «Queste le ho ricevute in casa dei miei amici». (Zaccaria 13, 6)

  • Il Signore uscirà e combatterà contro quelle nazioni, come quando combattè nel giorno della battaglia. (Zaccaria 14, 3)

  • Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quelle regioni, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide. Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio». (Vangelo secondo Matteo 15, 22)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell'anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle. (Vangelo secondo Matteo 23, 23)

  • Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni. (Vangelo secondo Matteo 24, 19)

  • Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. (Vangelo secondo Matteo 25, 7)


“Seja grato e beije docemente a mão de Deus. É sempre a mão de um pai que pune porque lhe quer bem” São Padre Pio de Pietrelcina