Gefunden 1135 Ergebnisse für: essi

  • Essi dunque, inviati dallo Spirito Santo, discesero a Selèucia e di qui salparono verso Cipro. (Atti degli Apostoli 13, 4)

  • Essi invece proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiochia di Pisidia ed entrati nella sinagoga nel giorno di sabato, si sedettero. (Atti degli Apostoli 13, 14)

  • Allora essi chiesero un re e Dio diede loro Saul, figlio di Cis, della tribù di Beniamino, per quaranta anni. (Atti degli Apostoli 13, 21)

  • Sciolta poi l'assemblea, molti Giudei e proseliti credenti in Dio seguirono Paolo e Barnaba ed essi, intrattenendosi con loro, li esortavano a perseverare nella grazia di Dio. (Atti degli Apostoli 13, 43)

  • Allora essi, scossa contro di loro la polvere dei piedi, andarono a Icònio, (Atti degli Apostoli 13, 51)

  • Anche ad Icònio essi entrarono nella sinagoga dei Giudei e vi parlarono in modo tale che un gran numero di Giudei e di Greci divennero credenti. (Atti degli Apostoli 14, 1)

  • essi se ne accorsero e fuggirono nelle città della Licaònia, Listra e Derbe e nei dintorni, (Atti degli Apostoli 14, 6)

  • «Cittadini, perché fate questo? Anche noi siamo esseri umani, mortali come voi, e vi predichiamo di convertirvi da queste vanità al Dio vivente che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che in essi si trovano. (Atti degli Apostoli 14, 15)

  • Ma giunsero da Antiochia e da Icònio alcuni Giudei, i quali trassero dalla loro parte la folla; essi presero Paolo a sassate e quindi lo trascinarono fuori della città, credendolo morto. (Atti degli Apostoli 14, 19)

  • Essi dunque, scortati per un tratto dalla comunità, attraversarono la Fenicia e la Samaria raccontando la conversione dei pagani e suscitando grande gioia in tutti i fratelli. (Atti degli Apostoli 15, 3)

  • Quand'essi ebbero finito di parlare, Giacomo aggiunse: (Atti degli Apostoli 15, 13)

  • Abbiamo mandato dunque Giuda e Sila, che vi riferiranno anch'essi queste stesse cose a voce. (Atti degli Apostoli 15, 27)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraco com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina