Gefunden 1135 Ergebnisse für: essi

  • All'udire queste cose essi si irritarono e volevano metterli a morte. (Atti degli Apostoli 5, 33)

  • Ma essi se ne andarono dal sinedrio lieti di essere stati oltraggiati per amore del nome di Gesù. (Atti degli Apostoli 5, 41)

  • essi furono poi trasportati in Sichem e posti nel sepolcro che Abramo aveva acquistato e pagato in denaro dai figli di Emor, a Sichem. (Atti degli Apostoli 7, 16)

  • Egli pensava che i suoi connazionali avrebbero capito che Dio dava loro salvezza per mezzo suo, ma essi non compresero. (Atti degli Apostoli 7, 25)

  • Quale dei profeti i vostri padri non hanno perseguitato? Essi uccisero quelli che preannunciavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete divenuti traditori e uccisori; (Atti degli Apostoli 7, 52)

  • Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo; (Atti degli Apostoli 8, 15)

  • Essi poi, dopo aver testimoniato e annunziato la parola di Dio, ritornavano a Gerusalemme ed evangelizzavano molti villaggi della Samaria. (Atti degli Apostoli 8, 25)

  • ma i loro piani vennero a conoscenza di Saulo. Essi facevano la guardia anche alle porte della città di giorno e di notte per sopprimerlo; (Atti degli Apostoli 9, 24)

  • Il giorno dopo, mentre essi erano per via e si avvicinavano alla città, Pietro salì verso mezzogiorno sulla terrazza a pregare. (Atti degli Apostoli 10, 9)

  • E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, (Atti degli Apostoli 10, 39)

  • Essi oltrepassarono la prima guardia e la seconda e arrivarono alla porta di ferro che conduce in città: la porta si aprì da sé davanti a loro. Uscirono, percorsero una strada e a un tratto l'angelo si dileguò da lui. (Atti degli Apostoli 12, 10)

  • Mentre essi stavano celebrando il culto del Signore e digiunando, lo Spirito Santo disse: «Riservate per me Barnaba e Saulo per l'opera alla quale li ho chiamati». (Atti degli Apostoli 13, 2)


"Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina