Gefunden 228 Ergebnisse für: volta

  • Le donne, a loro volta, cinti i cilizi sotto ai seni, affluivano per le strade, mentre le fanciulle, tenute chiuse, accorrevano alcune alle porte e altre sulle mura, mentre alcune si affacciavano dalle finestre. (Maccabei 2 3, 19)

  • In seguito, avendo il re domandato a Eliodoro chi fosse adatto ad essere inviato ancora una volta a Gerusalemme, egli rispose: (Maccabei 2 3, 37)

  • Così Giasone, che aveva ingannato il suo proprio fratello, ingannato a sua volta da un altro, fu costretto a fuggire nella regione dell'Ammanìtide. (Maccabei 2 4, 26)

  • Il Maccabeo, a sua volta, disposto il suo esercito in schiere, pose costoro a capo delle schiere e si lanciò su Timoteo, che aveva con sé centoventimila fanti e duemilacinquecento cavalieri. (Maccabei 2 12, 20)

  • Partiti di lì, mossero alla volta di Beisan, città che è a seicento stadi da Gerusalemme. (Maccabei 2 12, 29)

  • Il re trattò per la seconda volta con gli uomini di Bet-Zur, diede loro la destra in segno di pace, la ricevette e andò via. Attaccò gli uomini di Giuda, ma ebbe la peggio. (Maccabei 2 13, 22)

  • Qualche volta si sente dire: "Ecco, questa è una cosa nuova". Ma questa fu già nei secoli che furono prima di noi. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 10)

  • e così ancora una volta ho visto la vanità sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 7)

  • "Questi è colui che una volta abbiamo tenuto come un oggetto di scherno, e per bersaglio di oltraggi. Insensati! Abbiamo stimato la sua vita una follia e la sua fine un disonore. (Sapienza 5, 4)

  • Indignati per le sofferenze causate loro da quelle cose, che essi avevano ritenuto dèi, e vedendo che erano usate per loro castigo, riconobbero come vero Dio colui che una volta si erano rifiutati di conoscere. Per questo venne su di loro l'estrema condanna. (Sapienza 12, 27)

  • ma o il fuoco o il vento o l'aria veloce o la volta stellata o l'acqua impetuosa o i luminari del cielo stimarono dèi, governatori del mondo. (Sapienza 13, 2)

  • Ricerca le sue tracce e si farà conoscere, una volta afferrata non l'abbandonare. (Siracide 6, 27)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina