Gefunden 380 Ergebnisse für: posto

  • poi disse: "Dove l'avete posto?". Gli dicono: "Signore, vieni e vedi". (Vangelo secondo Giovanni 11, 34)

  • Durante la cena, quando il diavolo aveva già posto in animo a Giuda di Simone Iscariota di tradirlo, (Vangelo secondo Giovanni 13, 2)

  • Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no, vi avrei forse detto che vado a prepararvi un posto? (Vangelo secondo Giovanni 14, 2)

  • E quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò presso di me, affinché dove sono io siate anche voi. (Vangelo secondo Giovanni 14, 3)

  • Anche Giuda, che lo stava tradendo, conosceva bene il posto, perché Gesù molte volte si era riunito là con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 18, 2)

  • Pilato aveva scritto anche un cartello e l'aveva posto sopra la croce. Vi era scritto: "Gesù il Nazareno, il re dei Giudei". (Vangelo secondo Giovanni 19, 19)

  • Nel luogo in cui fu crocifisso c'era un orto e nell'orto un sepolcro nuovo, in cui non era ancora stato posto nessuno. (Vangelo secondo Giovanni 19, 41)

  • Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo che Gesù amava e disse loro: "Hanno portato via il Signore e non sappiamo dove l'abbiano posto". (Vangelo secondo Giovanni 20, 2)

  • e vide due angeli biancovestiti, seduti: uno in corrispondenza del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 20, 12)

  • Essi le dissero: "Donna, perché piangi?". Rispose loro: "Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'abbiano posto". (Vangelo secondo Giovanni 20, 13)

  • Egli le disse: "Donna, perché piangi? Chi cerchi?". Quella, pensando che fosse l'ortolano, rispose: "Signore, se lo hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo". (Vangelo secondo Giovanni 20, 15)

  • per prendere il posto di questo ministero e apostolato, da cui prevaricò Giuda per andare nel luogo suo". (Atti degli Apostoli 1, 25)


“Quanto mais se caminha na vida espiritual, mais se sente a paz que se apossa de nós.” São Padre Pio de Pietrelcina