Gefunden 380 Ergebnisse für: posto

  • Sì, perché hai posto la tua fiducia nelle tue opere e nei tuoi tesori, anche tu sarai presa e andrà Camos in esilio, insieme ai suoi sacerdoti e ai suoi prìncipi. (Geremia 48, 7)

  • Eccomi a te, montagna della distruzione, oracolo del Signore, tu che distruggi ogni paese: io ho posto le mie mani su di te, ti rotolerò dalle rocce e ti ridurrò a una montagna bruciata, (Geremia 51, 25)

  • Ha teso il suo arco e m'ha posto come bersaglio alla freccia. (Lamentazioni 3, 12)

  • Sieda in disparte e taccia, quando egli l'avrà posto su di lui. (Lamentazioni 3, 28)

  • Noi, però, non abbiamo ascoltato la sua voce camminando nei precetti che il Signore ci aveva posto davanti". (Baruc 2, 10)

  • Sono scomparsi e discesi negl'inferi, mentre altri sono sorti al loro posto. (Baruc 3, 19)

  • Poi uno spirito mi sollevò e udii dietro a me un fragore di gran terremoto, mentre la Gloria del Signore si alzava da quel posto. (Ezechiele 3, 12)

  • Allora mi disse: "Vedi, ti concedo gli escrementi di animale al posto di quelli umani; ti cuocerai il pane su quelli". (Ezechiele 4, 15)

  • Mi sembrò che stendesse un braccio, mi prese per i capelli; uno spirito mi sorresse tra terra e cielo. Mi portò a Gerusalemme in visione divina, all'ingresso della porta interiore che guarda a settentrione dove è posto il simulacro della gelosia. (Ezechiele 8, 3)

  • In mezzo agli uccisi gli diedero un giaciglio, con tutta la sua gente attorno al suo sepolcro, tutti incirconcisi, trafitti da spada, essi che avevano sparso lo spavento nella terra dei vivi! Portarono la loro vergogna con i discesi nella fossa; in mezzo agli uccisi è il loro posto. (Ezechiele 32, 25)

  • non avete montato la guardia per le mie cose sante, ma avete messo loro al vostro posto per fare la guardia al mio santuario!". (Ezechiele 44, 8)

  • Il re assegnò loro una razione giornaliera delle vivande reali e del vino che beveva egli stesso. La loro educazione doveva durare tre anni; al termine dovevano prender posto alla presenza del re. (Daniele 1, 5)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina