Encontrados 974 resultados para: quelli

  • tutti quelli che abitano le montagne, dal Libano sino a Misrefot-Maim; tutti i Sidoni: io li farò fuggire dinanzi ai figli d'Israele. Intanto però tu distribuisci la regione a sorte fra gli Israeliti, in loro possesso ereditario, come io ti ho comandato". (Giosuè 13, 6)

  • Ripresero i figli di Giuseppe: "Non ci basta la montagna; i Cananei che abitano nella pianura, quelli cioè di Bet-Sean e le sue dipendenze e quelli della valle di Izreel, hanno carri di ferro". (Giosuè 17, 16)

  • Lo divideranno in sette parti; Giuda resterà nella sua porzione a sud e quelli della casa di Giuseppe resteranno nei loro confini a nord. (Giosuè 18, 5)

  • Allora Giosuè chiamò i Rubeniti, i Gaditi e quelli della mezza tribù di Manasse (Giosuè 22, 1)

  • La risposta piacque ai figli d'Israele, i quali benedissero il Signore e non parlarono più di andare a combattere contro quelli, per distruggere la terra dove abitavano i figli di Ruben e i figli di Gad. (Giosuè 22, 33)

  • Allora Giosuè disse al popolo: "Voi siete testimoni contro voi stessi, che avete scelto il Signore per servirlo!". Quelli risposero: "Siamo testimoni!". Giosuè disse: (Giosuè 24, 22)

  • Quelli di Giuda avevano assalito Gerusalemme e, espugnatala, ne avevano passati gli abitanti a fil di spada; poi l'avevano data alle fiamme. (Giudici 1, 8)

  • Poi quelli di Giuda si diressero verso sud a combattere contro i Cananei che abitavano la zona montagnosa, il Negheb e la Sefela. (Giudici 1, 9)

  • I discendenti di Obab il Kenita, suocero di Mosè, mossero dalla Città delle Palme insieme a quelli di Giuda, verso quella parte del deserto di Giuda che è nel Negheb di Arad. Poi continuarono la loro marcia e si stanziarono con gli Amaleciti. (Giudici 1, 16)

  • Quelli della tribù di Giuseppe si mossero anch'essi e marciarono contro Betel e il Signore fu con loro. (Giudici 1, 22)

  • L'uomo indicò loro la via per penetrarvi. Allora quelli di Giuseppe passarono gli abitanti a fil di spada, ma risparmiarono quell'uomo e tutti i suoi parenti. (Giudici 1, 25)

  • Manasse non scacciò gli abitanti di Bet-Sean e delle città sue dipendenti, né quelli di Taanach e delle città sue dipendenti; né quelli di Dor e delle città sue dipendenti, né quelli di Ibleam e delle città sue dipendenti, né quelli di Meghiddo e delle città sue dipendenti; così i Cananei riuscirono a mantenersi in questa regione. (Giudici 1, 27)


“A ingenuidade e’ uma virtude, mas apenas ate certo ponto; ela deve sempre ser acompanhada da prudência. A astúcia e a safadeza, por outro lado, são diabólicas e podem causar muito mal.” São Padre Pio de Pietrelcina