Znaleziono 159 Wyniki dla: neppure

  • Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. (Vangelo secondo Matteo 5, 36)

  • ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe. (Vangelo secondo Matteo 6, 15)

  • Ma egli non le rivolse neppure una parola. grida dietro». (Vangelo secondo Matteo 15, 23)

  • E neppure i sette pani per i quattromila e quante sporte avete raccolto? (Vangelo secondo Matteo 16, 10)

  • Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all'assemblea; e se non ascolterà neanche l'assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano. (Vangelo secondo Matteo 18, 17)

  • Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. (Vangelo secondo Matteo 23, 4)

  • Quanto a quel giorno e a quell'ora, però, nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre. (Vangelo secondo Matteo 24, 36)

  • Entrò in una casa e si radunò di nuovo attorno a lui molta folla, al punto che non potevano neppure prendere cibo. (Vangelo secondo Marco 3, 20)

  • Quanto poi a quel giorno o a quell'ora, nessuno li conosce, neanche gli angeli nel cielo, e neppure il Figlio, ma solo il Padre. (Vangelo secondo Marco 13, 32)

  • Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. (Vangelo secondo Luca 3, 16)

  • Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. (Vangelo secondo Luca 18, 11)

  • Gli rispose Filippo: «Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo». (Vangelo secondo Giovanni 6, 7)


“O medo excessivo nos faz agir sem amor, mas a confiança excessiva não nos deixa considerar o perigo que vamos enfrentar”. São Padre Pio de Pietrelcina