Znaleziono 1910 Wyniki dla: mio

  • Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». (Vangelo secondo Giovanni 18, 36)

  • Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto». (Vangelo secondo Giovanni 20, 13)

  • Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma và dai miei fratelli e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». (Vangelo secondo Giovanni 20, 17)

  • Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!». (Vangelo secondo Giovanni 20, 27)

  • Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». (Vangelo secondo Giovanni 20, 28)

  • Nel mio primo libro ho gia trattato, o Teòfilo, di tutto quello che Gesù fece e insegnò dal principio (Atti degli Apostoli 1, 1)

  • E anche sui miei servi e sulle mie serve in quei giorni effonderò il mio Spirito ed essi profeteranno. (Atti degli Apostoli 2, 18)

  • Per questo si rallegrò il mio cuore ed esultò la mia lingua; ed anche la mia carne riposerà nella speranza, (Atti degli Apostoli 2, 26)

  • Ho visto l'afflizione del mio popolo in Egitto, ho udito il loro gemito e sono sceso a liberarli; ed ora vieni, che ti mando in Egitto. (Atti degli Apostoli 7, 34)

  • Il cielo è il mio trono e la terra sgabello per i miei piedi. Quale casa potrete edificarmi, dice il Signore, o quale sarà il luogo del mio riposo? (Atti degli Apostoli 7, 49)

  • E così lapidavano Stefano mentre pregava e diceva: «Signore Gesù, accogli il mio spirito». (Atti degli Apostoli 7, 59)

  • Ma il Signore disse: «Và, perché egli è per me uno strumento eletto per portare il mio nome dinanzi ai popoli, ai re e ai figli di Israele; (Atti degli Apostoli 9, 15)


“O mais belo Credo é o que se pronuncia no escuro, no sacrifício, com esforço”. São Padre Pio de Pietrelcina