Znaleziono 207 Wyniki dla: fosse

  • Poi fatta una colletta, con tanto a testa, per circa duemila dramme d'argento, le inviò a Gerusalemme perché fosse offerto un sacrificio espiatorio, agendo così in modo molto buono e nobile, suggerito dal pensiero della risurrezione. (Maccabei 2 12, 43)

  • Ma il Re dei re eccitò l'ira di Antioco contro quello scellerato e, quando Lisia ebbe additato costui come causa di tutti i mali, diede ordine che fosse condotto a Berèa e messo a morte secondo l'usanza del luogo. (Maccabei 2 13, 4)

  • Quest'altro, accortosi di essere stato giocato abilmente da quell'uomo, salito al massimo e santo tempio, mentre i sacerdoti stavano compiendo i sacrifici prescritti, ordinò che gli fosse consegnato l'uomo. (Maccabei 2 14, 31)

  • I sacerdoti dichiararono con giuramento che non sapevano dove mai fosse il ricercato (Maccabei 2 14, 32)

  • Fece poi appendere la testa di Nicànore all'Acra alla vista di tutti, perché fosse segno manifesto dell'aiuto di Dio. (Maccabei 2 15, 35)

  • Se fosse un muro, le costruiremmo sopra un recinto d'argento; se fosse una porta, la rafforzeremmo con tavole di cedro. (Cantico dei Cantici 8, 9)

  • Se anche uno fosse il più perfetto tra gli uomini, mancandogli la tua sapienza, sarebbe stimato un nulla. (Sapienza 9, 6)

  • Le statue si adoravano anche per ordine dei sovrani: i sudditi, non potendo onorarli di persona a distanza, riprodotte con arte le sembianze lontane, fecero un'immagine visibile del re venerato, per adulare con zelo l'assente, quasi fosse presente. (Sapienza 14, 17)

  • perché fosse noto che si deve prevenire il sole per renderti grazie e pregarti allo spuntar della luce, (Sapienza 16, 28)

  • fosse un agricoltore o un pastore o un operaio impegnato in lavori in luoghi solitari, sorpreso cadeva sotto la necessità ineluttabile, perché tutti eran legati dalla stessa catena di tenebre. (Sapienza 17, 16)

  • Ci fosse un solo uomo di dura cervice, sarebbe strano se restasse impunito, (Siracide 16, 11)

  • Alleanze eterne furono stabilite con lui, perché non fosse distrutto ogni vivente con il diluvio. (Siracide 44, 18)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina