Znaleziono 468 Wyniki dla: abbandonare il male

  • Se continuate ad abitare in questa regione, vi renderò stabili e non vi distruggerò, vi pianterò e non vi sradicherò, perché ho pietà del male che vi ho arrecato. (Geremia 42, 10)

  • Ma essi non mi ascoltarono e non prestarono orecchio in modo da abbandonare la loro iniquità cessando dall'offrire incenso ad altri dei. (Geremia 44, 5)

  • Dice dunque il Signore, Dio degli eserciti, Dio di Israele: Perché voi fate un male così grave contro voi stessi tanto da farvi sterminare di mezzo a Giuda uomini e donne, bambini e lattanti, in modo che non rimanga di voi neppure un resto? (Geremia 44, 7)

  • Ma ora ripagherò Babilonia e tutti gli abitanti della Caldea di tutto il male che hanno fatto a Sion, sotto i vostri occhi. Oracolo del Signore. (Geremia 51, 24)

  • Perché ci vuoi dimenticare per sempre? Ci vuoi abbandonare per lunghi giorni? (Lamentazioni 5, 20)

  • ma ciascuno di noi ha seguito le perverse inclinazioni del suo cuore, ha servito dei stranieri e ha fatto ciò che è male agli occhi del Signore nostro Dio. (Baruc 1, 22)

  • Gli idoli non possono contraccambiare né il male né il bene ricevuto da qualcuno; non possono né costituire né spodestare un re; (Baruc 6, 33)

  • Costoro, pur rendendosene conto, non sono capaci di abbandonare gli idoli, perché non hanno senno. (Baruc 6, 41)

  • Il Signore mi disse: «Figlio dell'uomo, questi sono gli uomini che tramano il male e danno consigli cattivi in questa città; (Ezechiele 11, 2)

  • ecco vi sarà in mezzo un residuo che si metterà in salvo con i figli e le figlie. Essi verranno da voi perché vediate la loro condotta e le loro opere e vi consoliate del male che ho mandato contro Gerusalemme, di quanto ho mandato contro di lei. (Ezechiele 14, 22)

  • rende il pegno, restituisce ciò che ha rubato, osserva le leggi della vita, senza commettere il male, egli vivrà e non morirà; (Ezechiele 33, 15)

  • Se il giusto desiste dalla giustizia e fa il male, per questo certo morirà. (Ezechiele 33, 18)


“Os talentos de que fala o Evangelho são os cinco sentidos, a inteligência e a vontade. Quem tem mais talentos, tem maior dever de usá-los para o bem dos outros.” São Padre Pio de Pietrelcina