Znaleziono 1514 Wyniki dla: Asa

  • Gesù si incamminò con loro. Non era ormai molto distante dalla casa quando il centurione mandò alcuni amici a dirgli: «Signore, non stare a disturbarti, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto; (Vangelo secondo Luca 7, 6)

  • E gli inviati, quando tornarono a casa, trovarono il servo guarito. (Vangelo secondo Luca 7, 10)

  • Uno dei farisei lo invitò a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. (Vangelo secondo Luca 7, 36)

  • Ed ecco una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, venne con un vasetto di olio profumato; (Vangelo secondo Luca 7, 37)

  • E volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato nella tua casa e tu non m'hai dato l'acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. (Vangelo secondo Luca 7, 44)

  • Era appena sceso a terra, quando gli venne incontro un uomo della città posseduto dai demòni. Da molto tempo non portava vestiti, né abitava in casa, ma nei sepolcri. (Vangelo secondo Luca 8, 27)

  • «Torna a casa tua e racconta quello che Dio ti ha fatto». L'uomo se ne andò, proclamando per tutta la città quello che Gesù gli aveva fatto. (Vangelo secondo Luca 8, 39)

  • Ed ecco venne un uomo di nome Giairo, che era capo della sinagoga: gettatosi ai piedi di Gesù, lo pregava di recarsi a casa sua, (Vangelo secondo Luca 8, 41)

  • Stava ancora parlando quando venne uno della casa del capo della sinagoga a dirgli: «Tua figlia è morta, non disturbare più il maestro». (Vangelo secondo Luca 8, 49)

  • Giunto alla casa, non lasciò entrare nessuno con sé, all'infuori di Pietro, Giovanni e Giacomo e il padre e la madre della fanciulla. (Vangelo secondo Luca 8, 51)

  • In qualunque casa entriate, là rimanete e di là poi riprendete il cammino. (Vangelo secondo Luca 9, 4)

  • Un altro disse: «Ti seguirò, Signore, ma prima lascia che io mi congedi da quelli di casa». (Vangelo secondo Luca 9, 61)


“É loucura fixar o olhar no que rapidamente passa”. São Padre Pio de Pietrelcina