Znaleziono 11698 Wyniki dla: del

  • Le disse l'angelo del Signore: "Ritorna dalla tua padrona e sottomettiti al suo potere". (Genesi 16, 9)

  • Le disse ancora l'angelo del Signore: "Moltiplicherò assai la tua discendenza e non la si potrà contare a causa della sua moltitudine". (Genesi 16, 10)

  • Soggiunse poi ancora l'angelo del Signore: "Eccoti incinta: partorirai un figlio e lo chiamerai Ismaele, perché il Signore ha ascoltato la tua afflizione. (Genesi 16, 11)

  • Costui sarà come un onagro della steppa; la sua mano sarà contro tutti e la mano di tutti contro di lui; e abiterà di fronte a tutti i suoi fratelli". (Genesi 16, 12)

  • Allora Agar diede questo nome al Signore che le aveva parlato: "Tu sei il Dio della visione", perché diceva: "Qui dunque ho ancora visto, dopo la mia visione?". (Genesi 16, 13)

  • E ti renderò fecondo assai assai, di te farò delle nazioni e dei re usciranno da te. (Genesi 17, 6)

  • Farò sussistere la mia alleanza con te e con la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione, quale alleanza perenne, per essere il Dio tuo e della tua discendenza dopo di te. (Genesi 17, 7)

  • Vi farete cioè recidere la carne del vostro prepuzio. E ciò sarà il segno dell'alleanza tra me e voi. (Genesi 17, 11)

  • Quando avrà otto giorni sarà circonciso ogni vostro maschio, di generazione in generazione, tanto quello nato in casa, come quello comprato con danaro da qualunque straniero che non sia della tua stirpe. (Genesi 17, 12)

  • Un incirconciso, un maschio cioè di cui non sia stata recisa la carne del prepuzio, sia eliminato dal suo popolo, perché ha violato la mia alleanza". (Genesi 17, 14)

  • Allora Abramo prese Ismaele suo figlio e tutti i nati nella sua casa e tutti quelli comprati col suo danaro, ogni maschio tra gli uomini della casa di Abramo e circoncise la carne del loro prepuzio, in quello stesso giorno, come Dio gli aveva detto. (Genesi 17, 23)

  • Or Abramo aveva novantanove anni quando si fece circoncidere la carne del prepuzio. (Genesi 17, 24)


“Vive-se de fé, não de sonhos.” São Padre Pio de Pietrelcina